Le prestazioni

ELENCO PRESTAZIONI DELLA MEDICINA NUCLEARE

Di seguito sono elencate le principali prestazioni erogate da questa Struttura.

In caso di richiesta di prestazione non presente nell'elenco, si prega di contattare la Segreteria al numero 0171.641429.

Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
TOMOSCINTIGRAFIA CEREBRALE (SPET) (l'esame è indicato per lo studio della perfusione cerebrale: specificare con HmPAO) 92.11.5 92.11.5 MN033G
TOMOSCINTIGRAFIA (SPET) CEREBRALE CON TRACCIANTI RECETTORIALI O INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA (l'esame è indicato per lo studio dei disturbi del movimento tipo Parkinson: specificare con IOFLUPANE) 92.11.9 92.11.9 MN040G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
DENSITOMETRIA OSSEA DXA LOMBARE 88992.0 88.99.6 MN064B
DENSITOMETRIA OSSEA DXA FEMORALE 88.99.7 88.99.7 MN065B
DENSITOMETRIA OSSEA DXA ULTRADISTALE (polso) 88.99.8 88.99.8 MN066B
DENSITOMETRIA OSSEA DXA TOTAL BODY (da richiedere solo per valutazione della composizione della massa corporea e non per valutare la presenza di osteoporosi) 88993N.0 88.99.3 MN063B
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA EPATOSPLENICA da richiedere come SCINTIGRAFIA DEL MIDOLLO OSSEO GLOBALE CORPOREA 92.05.6 92.05.6 MN019B
STUDIO DEL TRANSITO ESOFAGEO 92.04.2 92.04.2 MN013G
SVUOTAMENTO GASTRICO: valutazione della funzione motoria gastrica 92.04.6 92.04.6 MN016G
STUDIO DEL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO 92.04.3 92.04.3 MN014G
VALUTAZIONE DELLE GASTROENTERORRAGIE (sanguinamento) 92.04.4 92.04.4 MN015G
RICERCA DI MUCOSA GASTRICA ECTOPICA (Meckel) 92.04.7 92.04.7 MN017G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON LEUCOCITI RADIOMARCATI Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione. In presenza di sospette infezioni ossee (protesi d’anca, osteomielite) prima della scintigrafia va effettuata anche la scintigrafia ossea segmentaria trifasica (codice 92.18.7) che deve essere richiesta solo nello studio iniziale, contestualmente alla richiesta di scintigrafia con leucociti radio marcati. In caso di studi di controllo in corso o a fine terapia richiedere solo scintigrafia con leucociti radiomarcati. L'esame è indicato per lo studio di infezioni di singoli distretti corporei, per la ricerca di focolai settici, in pazienti con febbre di ndd, sepsi, malattie infettive sistemiche, ecc. 92.18.A 92.18.A MN034G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA LINFATICA E LINFOGHIANDOLARE SEGMENTARIA. Incluso eventuale indagine tomoscintigrafica. L'esame è indicato per la ricerca linfonodo sentinella nel melanoma e nel tumore della mammella ed in caso di linfedema ecc. 92.16.1 92.16.1 MN046G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA DEL MIDOLLO OSSEO GLOBALE CORPOREA L'esame è indicato per il completamento di scintigrafia di leucociti radiomarcati in caso di dubbia osteomielite 92.05.6 92.05.6 MN019D
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (G-SPET) DI PERFUSIONE DA STIMOLO FISICO E FARMACOLOGICO Da prescrivere insieme a 92.05.E 92.05.F 92.05.F MN025E
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (G-SPET) DI PERFUSIONE A RIPOSO Da prescrivere insieme a 92.05.F 92.05.E 92.05.E MN024E
tomoscintigrafia (SPET) miocardica di perfusione a riposo o dopo stimolo. Questo codice deve essere utilizzato per la DETERMINAZIONE DELLA VITALITA' MIOCARDICA (studio solo a riposo)) Ad essa deve essere associato il codice catalogo 92.09.9 92.09.2 92.09.2 MN027E
GSPECT E' contestuale alla esecuzione esclusivamente della GSPECT miocardica cod. 92.09.2 92.09.9 92.09.9A MN029E
SCINTIGRAFIA MIOCARDICA CON INDICATORI DI LESIONE da richiedere come SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE GLOBALE CORPOREA per ricerca di amiloidosi cardiaca 92.18.2 92.18.2 MN074E
ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA ALL'EQUILIBRIO A RIPOSO 92.05.A 92.05.A MN021E
MIBG NEUROLOGICO da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) CON TRACCIANTE DI INNERVAZIONE O RECETTORIALE O NEURORECETTORIALE O DI METABOLISMO 92.09.B 92.09.B MN031E
MIBG CARDIOLOGICO da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) CON TRACCIANTE DI INNERVAZIONE O RECETTORIALE O NEURORECETTORIALE O DI METABOLISMO 92.09.B 92.09.B MN070E
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
MIBG ONCOLOGICO da richiedere come SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON TRACCIANTIIMMUNOLOGICI O RECETTORIALI L'esame è indicato per lo studio dell'espressione neoplasica di ricettori per la somatostatina o per precursori delle catecolamine 92.18.B 92.18.B MN078G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE GLOBALE CORPOREA incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione L'esame va richiesto per indicazioni ortopediche, oncologiche, malattie sistemiche (ad es. Paget), dolori ossei diffusi 92.18.2 92.18.2 MN048D
SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE O SEGMENTARIA TRIFASICA incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica L'esame va richiesto per indicazioni ortopediche 92.18.7 92.18.7 MN049D
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
PET FDG da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA AD EMISSIONEI DI POSITRONI (PET-CT) GLOBALE CORPOREA L'esame è indicato per tutta la patologia oncologica, spondilodiscite, febbre di NND, vasculite 92.18.C 92.18.C MN039F
PET COLINA da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) GLOBALE CORPOREA CON ALTRI RADIOFARMACI L'esame è indicato nella stadiazione di pazienti con carcinoma della prostata ad alto rischio e ristadiazione di carcinoma della prostata e come imaging di 2° livello (dopo sestamibi) nel caso di sospetto iperparatiroidismo primario 92.18.D 92.18.D MN043F
PET PSMA da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) GLOBALE CORPOREA CON ALTRI RADIOFARMACI Da utilizzare per la PET con PSMA: l'esame è indicato in caso di ripresa di malattia in pazienti affetti da neoplasia prostatica già sottoposti a terapia locale chirurgica o a radioterapia che presentano un incremento del PSA o come indagine complementare nel processo di stadiazione della malattia prima della scelta terapeutica primaria nei pazienti con alto rischio di recidiva. 92.18.D 92.18.D MN044F
PET FDG MIOCARDICA da richiedere come TOMOGRAFIA (PET CT) MIOCARDICA CON FDG L'esame va richiesto quale indicazione specialistica. E' indicato nella ricerca di vitalità miocardica in pazienti con CAD nota 92.05.7 91.05.7 MN020F
PET FDG CEREBRALE da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) CEREBRALE CON FDG Studio qualitativo da utilizzare per la PET con FDG: l'esame è indicato nello studio delle demenze o della patologia ischemica cerebrale 92.11.6 92.11.6 MN035F
PET FET da richiedere come TOMOSCINTIGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) CEREBRALE CON ALTRI RADIOFARMACI Studio qualitativo da utilizzare per la PET con 18 F - FET. Studio delle neoplasie cerebrali 92.11.A 92.11.A MN042F
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA POLMONARE PERFUSIONALE INCLUSO EVENTUALE STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica 92.15.1 92.15.1 MN036G
SCINTIGRAFIA POLMONARE VENTILATORIA INCLUSO EVENTUALE STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica 92.15.2 92.15.2 MN 041G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE RENALE (MAG3) Precisazione: studio sequenziale della funzione renale senza o con prove farmacologiche. Incluso: misura contestuale della funzionalità renale separata ("in vivo") L'esame è indicato per valutare la funzione del singolo rene e delle vie escretrici renali in caso di dilatazione della pelvi-uretere (associata a test diuretico-Furosemide) o in caso di sospetta ipertensione nefro-vascolare (associata a test al Captopril) 92.03.3 92.03.3 MN229H
ANGIOSCINTIGRAFIA (ANGIOGRAFIA, VENOGRAFIA RADIOISOTOPICA) da aggiungere sempre al 92.03.03 (scintigrafia renale sequenziale) 92.19.5 92.19.5 MN052G
SCINTIGRAFIA RENALE STATICA (DMSA) non associabile a scintigrafia renale statica con indagine temoegrafica (92.03.8) 92.03.1 92.03.1 MN008H
STUDIO DEL REFLUSSO VESCICO-URETERALE MEDIANTE CISTOSCINTIGRAFIA MINZIONALE DIRETTA Incluso: posizionamento catetere. L'esame è indicato per valutare la presenza di reflusso vescico-ureterale in età pediatrica o nell'adulto e prevede il cateterismo vescicale 92.03.4 92.03.4 MN010H
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
ECOGRAFIA TIROIDE-PARATIROIDI 88714.2 88.71.4 MN062A
ECOGRAFIA DEL COLLO PER LINFONODI L'esame va richiesto insieme alla ecografia tiroide/paratiroide (88714.2) in caso di patologia oncologica tiroidea o in caso di riscontro clinico di linfonodi del collo ingranditi 88714.0 88.71.4 MN060A
BIOPSIA ECO-GUIDATA (AGOBIOPSIA) DELLA TIROIDE Incluso: biopsia eco-guidata di materiale agoaspirato della tiroide, l'agobiopsia della paratiroide. 06.11.2 06.11.2 MN059A
SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI CON TECNICA DI SOTTRAZIONE non associabile a 92.13.2 Viene richiesta per identificare la presenza di eventuale adenoma delle paratiroidi e prevede anche l'effettuazione di una scintigrafia tiroidea che va richiesta contestualmente (cod. 92.01.3). La scintigrafia tiroidea non va richiesta in caso di pazienti in trattamento farmacologico con ormoni tiroidei o in pazienti tiroidectomizzati 92.13 92.13 MN004C+MN030C
SCINTIGRAFIA TIROIDEA 92.01.3 92.01.3 MN004C
CAPTAZIONE TIROIDEA 92.01.1 92.01.1 MN003C
SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON INDICATORI POSITIVI da richiedera come SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA CON INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA O DI FLOGOSI (Sestamibi o Myoview) 92.19.8A 92.19.8A MN076G
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE DELLE GHIANDOLE SALIVARI CON STUDIO FUNZIONALE 92.04.1 92.04.1 MN012G
TERAPIA PER IPOTIROIDISMO CON IODIO - 131 E' accompagnato da 1 prima visita pre-terapia 89.01.A e visita di controllo post terapia 89.7B.3 92.28.1 92.28.1 MN056G
Denominazione esame Codice catalogo Codice regionale Codice interno Allegati - info. aggiuntive
PRIMA VISITA DI MEDICINA NUCLEARE incluso valutazione pretrattamento e stesura del piano di trattamento 89.7B.3 89.7B.3 MN002G
VISITA DI MEDICINA NUCLEARE DI CONTROLLO 89.01.A 89.01.A MN001G