Titolari di incarichi dirigenziali
Bandi e avvisi di selezione
Informazioni e dati concernenti le eventuali procedure di conferimento degli incarichi di Responsabile di Dipartimento e di Strutture Semplici e Complesse sono pubblicati nella sezione Bandi di concorso.
Dati relativi allo svolgimento di incarichi o titolarità di cariche
Per i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla Pubblica Amministrazione e relativi compensi si rinvia alla pag. "Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti".
Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità-incompatibilità dell'incarico
In ordine all’interpretazione e all’applicazione del Decreto Legislativo n. 39/2013 nel settore sanitario, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha emanato la delibera n. 149 del 22.12.2014, che ha sostituito interamente la precedente delibera n. 58 del 15 luglio 2013, in cui si ritiene che:
- il D. L.vo n. 39/2013 è applicabile a tutte le strutture del servizio sanitario che erogano attività assistenziali volte a garantire la tutela della salute come diritto fondamentale dell’individuo, aziende ospedaliere incluse;
- le ipotesi di inconferibilità e di incompatibilità di incarichi presso le aziende sanitarie devono intendersi applicate solo con riferimento agli incarichi di Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario, attesa la disciplina speciale dettata dal legislatore delegante all’art. 1, commi 49 e 50 della legge 06.11.2012, n. 190, e dagli articoli 5, 8, 10 e 14 del citato D. L.vo n. 39/2013.
In data 3 giugno 2025 ANAC ha infatti pubblicato, con comunicato del Presidente, “Indicazioni in merito alla pubblicazione nella sezione“Amministrazione trasparente” del sito web degli enti del SSN delle dichiarazioni di insussistenza di cause di incompatibilità ed inconferibilitàdei dirigenti dei ruoli professionale, tecnico ed amministrativo in cui precisa che:
- · gli incarichi dirigenziali rilevanti ai fini dell’applicazione dei limiti e delle preclusioni sanciti dalla menzionata normativa sonoesclusivamente quelli che comportano l’esercizio in via esclusiva delle competenze di amministrazione e gestione. In tale contesto, i poteri diamministrazione e gestione spettano unicamente al Direttore Generale, Direttore amministrativo e Direttore sanitario, mentre tutti gli altridirigenti sanitari, medici e non medici, sono esclusi dall’ambito della normativa in materia di inconferibilità e incompatibilità;
- · gli altri professionisti necessari e funzionali al corretto svolgimento dell’attività sanitaria, ma non sottoposti al peculiare inquadramentoriservato alla dirigenza medico-sanitaria, valgono le ordinarie regole previste dal d.lgs. n. 39/2013: se sono titolari di competenze diamministrazione e gestione rientrano nella categoria di cui all’art. 3, co. 1 lett. c), del d.lgs. n. 39/2013
Elenco posizioni dirigenziali discrezionali
Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016.
Posti di funzione disponibili
Per quanto riguarda il numero e tipologia dei posti di funzione che si rendono disponibili nella dotazione organica si faccia riferimento all'elenco dei Responsabili di Struttura Semplice e Complessa e dei Direttori di Dipartimento (cliccare qui).
Per quanto riguarda i relativi criteri di scelta si faccia riferimento all'area Bandi di concorso (cliccare qui) e ai Provvedimenti pubblicati (cliccare qui)
Ruolo dei dirigenti
Il presente requisito non si applica all'Azienda Ospedaliera.
Dirigenti cessati dal servizio
Per accedere ai dati relativi ai responsabili di struttura semplice e complessa cessati dal servizio cliccare qui.
Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica
Fare riferimento ai compensi descritti nelle sezioni precedenti.
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Nessuna.