Informazioni per il ricovero

Modalità di accesso agli interventi ambulatoriali e al ricovero in Oculistica

 

A)    INTERVENTI AMBULATORIALI CON PAGAMENTO TICKET

  • Asportazione di calazio
  • Picccola lesione palpebrale
  • Asportazione di lesione o tessuto della congiuntiva
  • Asportazione di anello congiuntiva attorno alla cornea
  • Cisti congiuntivali
  • Riparazione di lacerazione della congiuntiva
  • Riparazione di lacerazione della retina mediante crioterapia (criopessia)
  • Asportazione verruche, papillomi, cisti
  • Biopsia della palpebra
  • Asportazione neoformazione bordo palpebrale – papilloma
  • Depilazione elettrochirurgica della palpebra
  • Trasposizione dello pterigium
  • Specillazione dei canalicoli lacrimali – impianto Monoka
  • Specillazione del punto lacrimale – impianto Punctum Plug
  • Rimozione sutura corneale (Filza)
  • Incisione ascesso palpebrale
  • Incisione del sacco lacrimale

Gli interventi sopraindicati vengono eseguiti in modalità ambulatoriale con la dimissione del paziente in giornata, subito dopo l’intervento chirurgico.

Per la prenotazione dell’intervento è necessario avere la richiesta DEMATERIALIZZATA del Medico Specialista da presentare all’ambulatorio di DAY SERVICE OCULISTICO terzo piano porta B (Blocco A).

Il giorno della procedura dovrà presentarsi, secondo la data e l’orario preventivamente comunicati,  agli sportelli dell’Accettazione/Cassa siti al piano terra Blocco E per l’accettazione amministrativa e il pagamento del ticket dovuto e poi al 3° piano S.C. Oculistica Blocco A.

B)    INTERVENTI AMBULATORIALI (cataratta)

La chirurgia della cataratta è una chirurgia ambulatoriale con la dimissione del paziente in giornata, dopo poche ore dall’intervento. Non è previsto il pernottamento del paziente, tranne caso di complicanze gravi o in situazioni particolari.

 Modalità di accesso alle prenotazioni

Si accede alla chirurgia ambulatoriale con la richiesta dello specialista oculista, previo accertamento dei requisiti specifici posseduti dall’utente/paziente che sarà inserito nella lista di attesa informatizzata e convocato telefonicamente dal personale del CPRC (Centro Programmazione Ricoveri Chirurgici) nel rispetto della classe di priorità assegnata e della data di prenotazione.

La richiesta di intervento potrà essere presentata:

  • a mano all’Ufficio Infermieristico, Blocco E, dalle 8.15 alle 16.00
  • via Fax al n. 0171/642404

Pre-ricovero

E’ una forma di accesso alla preparazione ad un intervento chirurgico in cui viene eseguita la visita oculistica,  viene compilata la cartella clinica, viene richiesto il consenso informato all’intervento ed eventuali esami necessari.

Dovrà presentarsi con:

  • la documentazione oculistica precedente e l’ultima visita oculistica effettuata
  • esami emato-chimici ed Elettrocardiogramma (se effettuati nell’ultimo anno)
  • eventuali dichiarazione di esenzione ticket

Modalità di accesso all’intervento:

Il giorno della procedura dovrà presentarsi, secondo la data e l’orario preventivamente comunicati,  nel luogo indicato dal personale del CPRC.

Proposta di intervento ambulatoriale complesso

Proposta di Ricovero/intervento

Promemoria per la prenotazione del ricovero

Elenco interventi Oculistica

Elenco interventi oculistica - chirurgia ambulatoriale complessa

Scheda prenotazione ricovero

Opuscolo Day Service Oculistico  

C) INTERVENTI IN REGIME DI DAY SURGERY/ORDINARIO

Questa modalità di ricovero è utilizzata per interventi chirurgici che non possono essere eseguiti in chirurgia ambulatoriale (chirurgia vitreo-retinica,  trapianto di cornea, innesto di membrana amniotica, chirurgia del glaucoma, etc.).

Il Medico Specialista della S.C. Oculistica prenota direttamente il paziente con l’inserimento in lista di attesa. Lo specialista oculista esterno, deve provvedere a prenotare una visita oculistica presso gli ambulatori dedicati alla patologia