
Il prossimo 14 settembre ricorre la festività dell'Esaltazione della Santa Croce da sempre festa religiosa dell'Ospedale S. Croce fondato nel 1319 dall'omonima Confraternita grazie alla donazione da parte di Gioannetto da Pozzolo di una sua casa da destinare all'ospitalità dei bisognosi e dei malati.
La Confraternita, operante in Cuneo al servizio dei poveri ed ammalati fin dalla metà del '200, dopo le travagliate vicende dell'epoca napoleonica e con l'avvento dell'era moderna, pur rinnovandosi, non ha perso la sua identità e l'ospedale da essa fondato, oggi diventato Azienda Ospedaliera ad alta specializzazione del Servizio Sanitario Nazionale, continua da quasi sette secoli la sua attività a favore della città e del territorio.
Nel 2019 l'Ospedale festeggerà i suoi 700 anni e, anche in vista di tale ricorrenza, la Direzione Aziendale ha ritenuto opportuno dedicare annualmente la Festa di Santa Croce a tutti coloro che hanno lavorato alle dipendenze di questa importante istituzione cittadina per ringraziarli del loro impegno nei confronti della stessa ma soprattutto per ringraziarli del loro operato e della loro dedizione a favore della collettività.
Lunedi 15 settembre alle ore 17.00, come da tradizione si terrà pertanto presso la Chiesa di Santa Croce, nell'omonima via in Cuneo, la Santa Messa celebrata dal Vescovo Monsignor Giuseppe Cavallotto. La celebrazione religiosa si concluderà con la consegna da parte dell'Azienda Ospedaliera alla Diocesi delle Reliquie della S. Croce ad integrazione del Comodato gratuito dell'immobile stipulato in data 21 maggio 2010 e con il conferimento ad un rappresentante ospedaliero dell'appartenenza onoraria alla Confraternita.
Alla celebrazione religiosa seguirà la cerimonia di ringraziamento al personale in pensione ed ai primari del passato, che si terrà, a partire dalle ore 18, presso la Sala San Giovanni in Via Roma 4, a pochi metri di distanza dalla Chiesa di S. Croce. In tale sede verranno consegnati gli attestati di benemerenza ai primari in pensione ancora viventi e al personale collocato a riposo nel periodo dal 27 aprile 2012, data di insediamento dell'attuale direzione ospedaliera, al 30 giugno 2014.
Il programma della Festa prevede inoltre lunedì 8 settembre come per i passati anni, il pellegrinaggio a Sant'Anna di Vinadio organizzato dal Servizio di Cappellania dell'Ospedale (adesioni entro il 28 agosto telefonando ai numeri 0171/642885 - 616843 - 642713) nonché la celebrazione di due funzioni eucaristiche dedicate ai malati e ai dipendenti: mercoledì 10 settembre alle ore 16.45 presso il parco dell'Ospedale A. Carle e giovedì 11 settembre alle ore 20 presso la Cappella al 6° piano dell'Ospedale S. Croce. Si concluderà mercoledì 24 settembre presso il Salone di Rappresentanza dell'Ospedale S. Croce con un incontro organizzato nell'ambito degli appuntamenti dei "Mercoledi della Salute" dedicato a "Il patrimonio storico artistico quale stimolo per migliorare l'assistenza sanitaria. Dalla storia del nostro passato per progettare la sanità del futuro".
<link fileadmin user_upload file_comunicazione_urp locandina_festa_di_santa_croce.pdf>Clicca qui per scaricare il programma completo
Clicca qui per scaricare la Del. 475 del 2014 "Ripristino della festa di Santa Croce, in concomitanza con la celebrazione eucaristica nell'omonima festa annuale organizzata dalla Confraternita di S. Croce di Cuneo e istituzione della consegna di attestati di benemerenza ai dipendenti collocati a riposo da questa Azienda Ospedaliera.