Comunicato della Direzione riservato al personale del comparto della ASO S. Croce e Carle di Cuneo

Con l’art. 2 della Legge Regionale n. 3/2012 sono state riordinate le Forme di Coordinamento Sovrazonale e di integrazione funzionale dei servizi delle AA.SS.RR., in particolare con l’obiettivo di promuovere il passaggio del servizio sanitario regionale da una fase caratterizzata dalla centralità aziendale e da logiche competitive, a una nuova fase orientata alla cooperazione interaziendale e alla realizzazione di reti integrate di offerta, anche a livello interprovinciale, al fine di conseguire il massimo livello possibile di efficacia sanitaria ed efficienza organizzativa. Tra le forme rientranti nella tipologia descritta sono da considerare le Federazioni Sovrazonali (Federazioni) cui, a termini delle norme richiamate, aderiscono tutte le Aziende Sanitarie Regionali.

In attuazione di quanto sopra sono state costituite sei Federazioni, di cui quella contraddistinta con il n. 5, competente per la provincia di Cuneo e quindi riferimento per questa Azienda. 

In base alle norme citate, alle Federazioni sono attribuite, progressivamente alcune funzioni.

A livello regionale è stato sottoscritto, tra l’Assessore alla Sanità e i sindacati maggiormente rappresentativi un accordo che disciplina, tra l’altro e in modo particolare, le modalità di assegnazione del personale e le ricadute sull’inquadramento giuridico ed economico e le condizioni per l’accesso alla procedura di assegnazione.

L’Azienda, dopo una attenta analisi delle disposizioni e degli atti sopra richiamati, ha presentato proposte operative per facilitare l’avvio dell’attività della Federazione, i cui obiettivi sono pienamente condivisi e ritenuti coerenti con la necessità di utilizzare correttamente le risorse.

 Clicca qui per visualizzare la Comunicazione della Direzione.