11 ottobre 2014 - CorriRegione

Le linee guida di tutte le società scientifiche sono concordi nel sottolineare l’importanza di un miglioramento dello stile di vita (corretta alimentazione e attività fisica) come strumento sia di prevenzione che di cura del diabete mellito.

Nella prevenzione e nella terapia del diabete, l’attività fisica di moderata entità e svolta regolarmente, riveste un ruolo importante perché riduce di circa il 60% l’insorgenza del diabete di tipo 2 e ha effetti benefici sull’equilibrio glicemico e sulle complicanze della malattia.

Nonostante ciò pochi sono i pazienti a cui viene prescritto un programma strutturato e personalizzato di terapia fisica.

“CorriRegione” è un’iniziativa del gruppo di studio di attività fisica GAF (Gruppo Attività Fisica) delle società diabetologiche AMD (Associazione Medici Diabetologi) – SID (Società Italiana Diabetologi) con capillarizzazioni regionali.

Per la Regione Piemonte si svolgerà sabato 11 Ottobre 2014 a Cuneo c/o il Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo (Responsabile CorriRegione per la Regione Piemonte Dr. Gianpaolo Magro).

Domenica 12 Ottobre 2014 i team diabetologici con i loro assistiti parteciperanno all’evento sportivo Strafossan; durante il convegno dell’11 ottobre saranno distribuiti gratuitamente ai partecipanti i pettorali per l’evento sportivo ed alcuni gadget (magliette, cappellini, ecc).

Per informazioni ed adesioni contattare il Day Hospital Diabetologico (tel. 0171.642071)

Cliccare qui per la locandina CorriRegione

Cliccare qui per la locandina Strafossan