Protezione dei dati personali
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale riconosciuto e garantito dal D.Lgs 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dal Reg. UE 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" (GDPR).
Per la normativa e i provvedimenti di riferimento è possibile collegarsi al sito del Garante della protezione dei dati personali.
Nomina del Responsabile della protezione dei dati
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR Regolamento UE 2016/679) l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, con delibera n. 189 del 31.07.2024 ha designato il Responsabile della protezione dei dati (RPD, ovvero DPO se si utilizza l’acronimo inglese: Data Protection Officer) nella persona della dott.ssa Silvia Violante.
Responsabile della Protezione dei Dati dal 1° agosto 2024:
Dott.ssa Silvia Violante
Telefono: 3292604787
Email: dpo@ospedale.cuneo.it
Gentile utente,
l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, in qualità di titolare del trattamento dei Suoi dati ed in attuazione della legge che protegge i dati personali, La informa su come vengono trattati i Suoi dati personali presso l’Azienda, nell’ambito delle proprie attività istituzionali.
I dati personali che Le vengono richiesti (es. dati anagrafici, recapito, tessera sanitaria, codice fiscale, ecc.) e in particolare i dati relativi alla Sua salute, sono indispensabili per l’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie richieste e sono utilizzati dal personale dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, nel rispetto del segreto professionale, del segreto d’ufficio e secondo i principi della vigente normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali, in particolare alla luce della disciplina dettata dal Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (nel prosieguo, per brevità, "Regolamento" o "GDPR").
Per visualizzare il documento completo sulle INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI clicca qui di seguito:
Esercizio dei diritti (art. 15 e ss Regolamento UE 2016/679)
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924
Finalità del trattamento
Tutti i trattamenti relativi ai dati personali sono solo ed esclusivamente finalizzati a potere seguire visite, diagnosi e, più in generale, prestazioni sanitarie anche d'urgenza, oltre che per adempiere alla legge. L'eventuale consulto con medici esterni all'ospedale avviene tramite strumenti protetti da misure di sicurezza. Nel caso fosse necessario trattare i Suoi dati per finalità diverse da quelle indicate (e che non richiedono specifica autorizzazione da parte Sua) sarà nostra cura chiederLe un consenso specifico.
Visite e assistenza notturna
A tal proposito specifichiamo che è Suo diritto non ricevere visite e non far sapere, tramite l'ufficio informazioni, che Lei è ricoverato presso questa struttura. La preghiamo pertanto di comunicare questa Sua eventuale volontà direttamente al coordinatore infermieristico all'atto del ricovero. Nell'ambito della degenza, potrà farsi assistere, previa autorizzazione del reparto, da persona di Sua fiducia che potrà rimanerle vicino oltre l'orario di visita e anche durante le ore notturne. Di queste persone, per ragioni di Sua sicurezza e incolumità vengono raccolti e conservati i dati identificativi in un apposito registro localizzato presso il singolo reparto. I dati in questione non verranno in alcun modo utilizzati se non a fronte di Sua richiesta o di richiesta della persona cui si riferiscono i dati. Conserveremo questi registri per un anno solare al solo scopo di documentare le attività svolte e al termine verranno distrutti.
Richiesta della cartella clinica
La informiamo, inoltre, che potrà richiedere direttamente o tramite delegato la Sua cartella clinica, consultando il link.
Videosorveglianza
L'ospedale, al solo fine di garantire la sicurezza e l'incolumità di pazienti e strutture, è protetto da sistemi di videosorveglianza che non memorizzano le riprese.
Trattamenti elettronici e servizi a distanza
L'ospedale utilizza sistemi informatici e software per gestire la prestazione delle attività sanitarie e, in particolare, potrà offrire servizi di teleassistenza e assimilabili. Tutto questo viene fatto rispettando le prescrizioni imposte dalla legge e in particolare dalla normativa sulla sicurezza nel trattamento dei dati personali.