Gestione campioni

Gestione Campioni Biologici

Il prelievo di campioni biologici si svolge presso tutte le Strutture/Servizi Sanitari (ambulatori; Strutture di degenza; Sale Operatorie; Servizi diagnostici; etc.)

Le attività connesse con la raccolta e il trasporto di sostanze infettive o potenzialmente tali, di campioni diagnostici e di materiali biologici deperibili, richiedono procedure appropriate per far si che il materiale giunga a destinazione nei tempi e nelle condizioni ottimali al fine di poter essere analizzato garantendo la corretta identificazione del campione, la sicurezza del personale nelle operazioni di trasporto e di processazione e l’attendibilità dell’esito.

Per trasporto esterno all’Azienda Ospedaliera si intende il trasporto di un campione diagnostico da una struttura/servizio interni all’AO ad un laboratorio autorizzato esterno ad essa. Tale trasporto riveste una notevole importanza critica sia per la sicurezza degli operatori, sia per la corretta conservazione e l’opportuno trattamento del campione stesso. Il materiale deve giungere a destinazione nei tempi e nelle condizioni ottimali per essere analizzato ed assicurare l’attendibilità dell’esito.

Documentazione Aziendale

PER APPROFONDIMENTI:

Circolare n. 3 dell’8 maggio 2003

Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici

Linee Guida Ministero della Salute Anatomia Patologica

Tracciabilità, Raccolta, Trasporto, Conservazione e Archiviazione di cellule e tessuti per indagini diagnostiche di ANATOMIA PATOLOGICA