Area Utente

La sicurezza dei pazienti è una componente fondamentale dell’assistenza sanitaria e rappresenta un elemento imprescindibile per l’erogazione di prestazioni di elevata qualità.   Le aziende sanitarie in questi ultimi decenni hanno accresciuto gli sforzi per migliorare i propri limiti organizzativi anche attraverso la capacità di imparare dagli eventi indesiderati che si sono verificati al loro interno e  all’individuazione di  percorsi virtuosi di miglioramento continuo. Più recentemente hanno però compreso che la sfida consiste nello sviluppo di metodi capaci di coinvolgere pazienti e familiari nella promozione della sicurezza delle cure e assicurare un’informazione trasparente rispetto alle politiche aziendali per la gestione del rischio clinico.  E’ importante, infatti, che i cittadini maturino una maggiore consapevolezza dei rischi di errore che possono accadere durante le cure, con particolare focus sul ruolo fondamentale che il paziente e i suoi familiari possono svolgere nel dare un contributo nella prevenzione di eventi che potrebbero causare danni più o meno gravi.

10 azioni per contribuire alla tua sicurezza

Guide "uniti insieme per la sicurezza"

Centro Regionale Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente - Regione Toscana

"Aiutaci a curarti"

Informazioni per le persone assistite ed i loro familiari

Area web CoViD

Informazioni per le persone assistite ed i loro familiari