Identificazione Paziente

La “corretta identificazione del paziente” costituisce una delle principali raccomandazioni a cui dover ottemperare nell’ambito della politica della clinical governance per gli errori in sanità. Errori per possibili “scambi accidentali di persona/paziente” da parte degli operatori sanitari possono infatti aver luogo in qualsiasi momento, diagnostico o terapeutico, nell’ambito delle diverse fasi del processo di erogazione delle cure sanitarie e in qualsiasi contesto.
Nell'A.O. S. Croce e Carle da alcuni anni è stato introdotto l'uso di braccialetti identificativi per migliorare la sicurezza nelle attività di identificazione delle persone assistite.
Documentazione Aziendale
Raccomandazione Ministeriale n. 03
Corretta identificazione dei pazienti, del sito chirurgico e della procedura
Manuale per la sicurezza in sala operatoria
Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist