Neonatologia
La Struttura Semplice di Neonatologia (8 posti letto) comprende i settori di Terapia sub-intensiva e minima ed accoglie i neonati che non necessitano più di cure intensive ma devono proseguire il loro iter diagnostico-assistenziale prima della dimissione. L'attività è mirata in prevalenza al monitoraggio della crescita e degli esiti di patologie respiratorie o neurologiche.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: quarto
Coordinatore: PERSONALE DI STRUTTURA
Prenotazione:
Il ricovero avviene direttamente dalla Sala Parto dell'AO o per trasferimento interno dal Nido o dalla Terapia Intensiva Neonatale.
Orari:
Visita medici:: tutti i giorni dalle ore 8.00
Visita pazienti: tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Colloquio medici: a fine giro visita medici
Nido - Assistenza Neonatale
La Struttura Nido-Assistenza Neonatale ha come principali compiti ed obiettivi:
- l'accoglienza e care del neonato sano, l'avvio e il sostegno dell'allattamento al seno; l'igiene del neonato, l'osservazione e la cura del cordone ombelicale, l'osservazione del benessere del neonato in generale, la valutazione costante dell'alvo e della diuresi in tutti i neonati e, qualora sia necessario, il rilievo dei parametri delle funzioni vitali;
- il sostegno alla coppia parentale.
Il regime di rooming-in prevede la permanenza del neonato in camera con la propria madre giorno e notte. Ad ogni famiglia viene consegnato un opuscolo illustrato che riassume le principali caratteristiche e procedure del Nido.
Vengono inoltre effettuati i seguenti screening neonatali:
- screening metabolico (fenilchetonuria, ipotiroidismo congenito, fibrosi cistica, galattosemia, deficit di biotinidasi, iperplasia surrenalica congenita), in collaborazione con OIRM Torino
- screening per le ipoacusie congenite.
Presso il Nido possono essere curate anche piccole patologie neonatali (ipoglicemia moderata, ittero) che non richiedono il trasferimento del neonato in TIN.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: quinto
Coordinatore: PERSONALE DI STRUTTURA
Prenotazione:
Il ricovero avviene direttamente dalla Sala Parto dell'AO. E' previsto il trasferimento dalla TIN al Nido di neonati che non necessitano più di terapia intensiva, per favorire il legame con la famiglia e l'allattamento materno.
Orari:
Visita medici:: tutti i giorni dalle ore 10.00
Visita pazienti: tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Colloquio medici: a fine giro visita medici
Terapia Intensiva Neonatale
La Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dispone di 6 posti letto attrezzati per le cure intensive, suddivisi in due ambienti comunicanti. Ogni posto letto comprende un'incubatrice, un ventilatore polmonare, una stazione di monitoraggio multiparametrico e dispositivi per l'infusione di farmaci e miscele nutrizionali.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: quarto
Coordinatore: ROCCIA MICHELA
Prenotazione:
Il ricovero avviene direttamente dalla Sala Parto dell'AO o per trasferimento dei punti nascita del bacino di utenza. In particolari condizioni (es. assistenza respiratoria intensiva) il ricovero avviene per trasferimento dalla Pediatria dell'ASO o dalle Pediatrie del bacino di utenza.
Orari:
Visita medici:: tutti i giorni dalle ore 8.00
Visita pazienti: I genitori - tutti i giorni H 24
Colloquio medici: a fine giro visita medici