La Struttura Complessa di Neurologia è composta fisicamente di un Reparto con annesso Day Hospital e funzionalmente da un complesso di attività ambulatoriali e di laboratorio; essa si suddivide nelle seguenti branche operative principali:
Unità Ictus, dotata di letti monitorizzati e letti di degenza ordinaria, cui fa capo il settore di diagnostica di laboratorio Neurovascolare (Ecodoppler e Doppler Trans-cranico)
Il Centro Sclerosi Multipla, cui fanno capo il Day Hospital divisionale e l'Ambulatorio specifico
Il Laboratorio di Neurofisiologia, cui fa capo il Centro del Sonno certificato a livello nazionale.
L'attività esterna si esplica mediante un complesso di ambulatori settoriali, suddivisi per orientamento specifico; la complessità di tale organizzazione corrisponde alla complessità della disciplina, che abbraccia un ampio fronte di patologie, comprese molte di quelle attualmente definite rare.
All'interno dell'Ospedale l'attività della Struttura è organizzata in collaborazioni continuative e specifiche con le seguenti Strutture:
Neuroradiologia
Terapia Intensiva Neonatale (monitoraggio neurofisiologico del neonato asfittico, attività di valenza Regionale)
Neurologia Infantile (collaborazione clinica ed in ambito neurofisiologico)
Divisioni di Oculistica e Otorinolaringoiatria (settori di elettrofisiologia oftalmologica e neuro-otologia)
Pneumologia, Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale (disturbi respiratori nel sonno).
La Struttura è inoltre sede di convenzione con la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell'Università degli Studi di Torino e collabora da molti anni con il Laboratorio di Neuropatologia della Clinica Neurologica dell'Università di Genova nella attività di diagnostica e terapia delle patologie del Sistema Nervoso Periferico.
La Struttura Complessa di Neurologia, è suddivisa in reparto di degenza, Day Hospital e ambulatori medici. Il reparto di degenza ha 25 posti letto suddivisi in 4 camere a due e tre letti con bagno, 4 camere a tre letti, e due camere di due letti con monitor (Stroke Unit). Il Day Hospital è dotato di due poltrone aumentabili a quattro in caso di bisogno, dove vengono gestite le terapie di patologie neurologiche croniche.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: terra
Coordinatore: OGGERO LUCA
Orari:
Visita medici:: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Visita pazienti: dalle 13.00 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 19.30
Colloquio medici: dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30 previo appuntamento