La Struttura Complessa di Pediatria dell'Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo fa parte del Dipartimento Interaziendale Materno-infantile, che comprende tutte le Strutture dell'ASL CN1 e dell'AO dedicate all'assistenza delle donne, dei bambini e dei giovani fino ai 18 anni d'eta' (Ostetricia/Ginecologia, Terapia Intensiva Neonatale, Pediatria e Neuropsichiatria Infantile).
Al quarto piano dell'Ospedale S.Croce, nel "blocco B", si trovano la degenza pediatrica (con 17 posti letto), il Pronto Soccorso Pediatrico (con sala d'attesa, Triage, sala visita, camera di post-triage e 4 letti di Osservazione Breve) e gli ambulator
Il reparto di Pediatria dispone di 17 posti letto per ricovero ordinario ordinario di cui 4 in stanze singole con bagno interno.
La metà dei posti sono lettini destinati a bambini piccoli (fino ai 2-3 anni), negli altri letti vengono accolti pazienti di età compresa tra 3 e 16 anni, cercando - quando possibile- di distribuirli nelle stanze in modo omogeneo per patologia, sesso e fasce d'età.
Sono disponibili 2 posti letto per ricoveri in Day Hospital (DH); l'accesso al DH avviene su prenotazione, generalmente dopo una visita ambulatoriale. Vi sono infine 4 posti letto nella stanza di Degenza Temporanea.
Un genitore può assistere il proprio figlio senza limiti di orario.
Al fine di garantire la presenza confortevole dei genitori a fianco dei bambini sono disponibili poltrone-letto per genitori e la possibilità di acquistare un pasto caldo dalla mensa dell'ospedale.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: Piano quarto, Blocco B
Coordinatore: BRIGNONE ELISA
Prenotazione:
Il ricovero avviene nella stragrande maggioranza dei casi per pazienti provenienti dal Pronto Soccorso Pediatrico; in misura inferiore l'accesso viene programmato a seguito di visita specialistica da parte del medico Pediatra o per invio da parte dei medici curanti.
Orari:
Visita medici:: tutti i giorni dalle ore 10.00
Visita pazienti: Dalle 14.30 alle 18.30 (un solo visitatore di età > 18 anni; 1 visitatore di età > 12 anni, accompagnato da un adulto)
Colloquio medici: il medico di reparto fornisce informazioni quotidianamente al genitore che assiste il bambino, in occasione della visita del mattino e nel pomeriggio all'arrivo degli esiti di eventuali esami.