Oncologia Degenza
Responsabile Medico: Elena Fea
Dispone di 13 letti di degenza ordinaria; nella stessa ala sono presenti anche 13 letti di degenza della Nefrologia.
Il reparto viene utilizzato per la gestione delle problematiche cliniche complesse; vengono inoltre trattate le tossicità severe da trattamenti, gli eventi acuti correlati alla presenza del tumore e i sintomi gravi (ad esempio il dolore, la dispnea, i sintomi neurologici etc).
In reparto sono gestiti trattamenti antineoplastici per pazienti con sintomi severi o con danni d’organo, per i quali è necessario un rapido inizio delle cure e uno stretto monitoraggio clinico e i trattamenti complessi, che comportano tossicità gravi o richiedono prolungate infusioni endovenose.
L’equipe del reparto è costituita da tre Oncologi che coprono la fascia diurna, dalle 8 alle 20 (due al mattino e uno al pomeriggio) e dal gruppo di infermieri e di OSS.
Ogni giorno l’equipe discute in modo collegiale le condizioni di tutti i pazienti ricoverati e definisce ingressi e dimissioni dal reparto. Il lavoro clinico è svolto principalmente per percorsi di cura, che vengono studiati, condivisi con altri centri, applicati e monitorati.
La presenza dei familiari è prevista dalle 15 alle 18, ma nei casi di maggiore fragilità è consentita, per garantire la vicinanza ai pazienti, lungo tutto l’arco della giornata. Per la sicurezza dei pazienti ricoverati applichiamo alcune limitazioni:
- Un solo familiare per paziente
- Utilizzo della mascherina di tipo FFP2
I colloqui con i medici avvengono di regola nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 16.30, ma i medici sono contattabili sia direttamente sia per telefono anche in altre fasce orarie, soprattutto quando le condizioni cliniche dei pazienti richiedono una interazione maggiore.
Si accede alla degenza per ricovero urgente da Pronto Soccorso, per ricovero diretto urgente da Day Hospital o per trasferimento da altri reparti.
Nelle ore pomeridiane, sono presenti i volontari della LILT, che offrono bevande e ghiaccioli ai pazienti che lo richiedono.
Presso la sala infermieri è presente una piccola biblioteca interna, composta da libri che vengono donati. I libri si possono prendere liberamente.
Presidio: Presidio Ospedaliero Carle
Ingresso: via A. Carle, 5 - fraz. Confreria - Cuneo
Piano/Blocco: terzo blocco D
Coordinatore: FERRUA RACHELE
Orari:
Visita medici:: All'interno della Struttura è indicato l'orario durante il quale il Medico fornisce informazioni
Visita pazienti: dalle 15.00 alle 18.00
Colloquio medici: I colloqui con i medici avvengono di regola nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 16.30
Orario pasti: Colazione dalle 7.00 - Pranzo dalle 12.00 - Cena dalle 18.30
Oncologia Degenza
Responsabile Medico: Elena Fea
Dispone di 13 letti di degenza ordinaria; nella stessa ala sono presenti anche 13 letti di degenza della Nefrologia.
Il reparto viene utilizzato per la gestione delle problematiche cliniche complesse; vengono inoltre trattate le tossicità severe da trattamenti, gli eventi acuti correlati alla presenza del tumore e i sintomi gravi (ad esempio il dolore, la dispnea, i sintomi neurologici etc).
In reparto sono gestiti trattamenti antineoplastici per pazienti con sintomi severi o con danni d’organo, per i quali è necessario un rapido inizio delle cure e uno stretto monitoraggio clinico e i trattamenti complessi, che comportano tossicità gravi o richiedono prolungate infusioni endovenose.
L’equipe del reparto è costituita da tre Oncologi che coprono la fascia diurna, dalle 8 alle 20 (due al mattino e uno al pomeriggio) e dal gruppo di infermieri e di OSS.
Ogni giorno l’equipe discute in modo collegiale le condizioni di tutti i pazienti ricoverati e definisce ingressi e dimissioni dal reparto. Il lavoro clinico è svolto principalmente per percorsi di cura, che vengono studiati, condivisi con altri centri, applicati e monitorati.
La presenza dei familiari è prevista dalle 15 alle 18, ma nei casi di maggiore fragilità è consentita, per garantire la vicinanza ai pazienti, lungo tutto l’arco della giornata. Per la sicurezza dei pazienti ricoverati applichiamo alcune limitazioni:
- Un solo familiare per paziente
- Utilizzo della mascherina di tipo FFP2
I colloqui con i medici avvengono di regola nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 16.30, ma i medici sono contattabili sia direttamente sia per telefono anche in altre fasce orarie, soprattutto quando le condizioni cliniche dei pazienti richiedono una interazione maggiore.
Si accede alla degenza per ricovero urgente da Pronto Soccorso, per ricovero diretto urgente da Day Hospital o per trasferimento da altri reparti.
Nelle ore pomeridiane, sono presenti i volontari della LILT, che offrono bevande e ghiaccioli ai pazienti che lo richiedono.
Presso la sala infermieri è presente una piccola biblioteca interna, composta da libri che vengono donati. I libri si possono prendere liberamente.
Presidio: Presidio Ospedaliero Carle
Ingresso: via A. Carle, 5 - fraz. Confreria - Cuneo
Piano/Blocco: terzo blocco D
Coordinatore: PELLEGRINO MARTA
Orari:
Visita medici:: All'interno della Struttura è indicato l'orario durante il quale il Medico fornisce informazioni
Visita pazienti: dalle 15.00 alle 18.00
Colloquio medici: I colloqui con i medici avvengono di regola nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 16.30
Orario pasti: Colazione dalle 7.00 - Pranzo dalle 12.00 - Cena dalle 18.30