Nefrologia
Nel 1980, nell'ambito dell'Ospedale S.Croce, fu creato un Reparto di Degenza Nefrologica con 12 letti.
Dal 2003, la Degenza Nefrologica è stata trasferita all'Ospedale A. Carle con una attuale dotazione di 13 posti letto (in precedenza 14), in una Struttura di tipo dipartimentale, formata da Nefrologia e Oncologia. Tipologia dell'attività clinica:
- gestione dei problemi acuti dei pazienti accolti dal Pronto Soccorso o trasferiti da altri Reparti, o con complicanze gravi legate al trattamento sostitutivo.
- creazione degli accessi vascolari per emodialisi, in sinergia con Chirurgia Vascolare e Radiologia Interventistica.
- ricovero di pazienti con patologia glomerulare ed eventuale esecuzione di biopsia renale.
- gestione dei casi clinici nefrologici complessi.
Il nostro reparto è centro di riferimento per tutto il quadrante per le biopsie renali, che ci vengono inviate anche dalle Nefrologie della ASLCN1 e della ASLCN2.
Per garantire ai pazienti efficacia e rapidità nei trattamenti, sono stati messi a punto con diverse Strutture percorsi diagnostici e terapeutici:
- Servizio di Immunoematologia: trattamento integrato dei pazienti con vasculite, microangiopatia trombotica.
- SC di Chirurgia Vascolare: creazione e manutenzione di accessi vascolari complessi;
- SS di Radiologia Interventistica: creazione e manutenzione dei cateteri vascolari provvisori e permanenti per emodialisi, creazione accessi vascolari per via endovascolare;
- SC di Chirurgia Generale: inserimento dei cateteri per la dialisi peritonale;
Presidio: Presidio Ospedaliero Carle
Ingresso: via A. Carle, 5 - fraz. Confreria - Cuneo
Piano/Blocco: terzo - Blocco C
Coordinatore: FERRUA RACHELE
Orari:
Visita pazienti: dalle 15.00 e dalle 18.00 una persona alla volta
Colloquio medici: All'interno della Struttura e indicato l'orario durante il quale il Medico fornisce informazioni
Orario pasti: Colazione dalle 7.00 - Pranzo dalle 12.00 - Cena dalle 18.30
Nefrologia
Nel 1980, nell'ambito dell'Ospedale S.Croce, fu creato un Reparto di Degenza Nefrologica con 12 letti.
Dal 2003, la Degenza Nefrologica è stata trasferita all'Ospedale A. Carle con una attuale dotazione di 13 posti letto (in precedenza 14), in una Struttura di tipo dipartimentale, formata da Nefrologia e Oncologia. Tipologia dell'attività clinica:
- gestione dei problemi acuti dei pazienti accolti dal Pronto Soccorso o trasferiti da altri Reparti, o con complicanze gravi legate al trattamento sostitutivo.
- creazione degli accessi vascolari per emodialisi, in sinergia con Chirurgia Vascolare e Radiologia Interventistica.
- ricovero di pazienti con patologia glomerulare ed eventuale esecuzione di biopsia renale.
- gestione dei casi clinici nefrologici complessi.
Il nostro reparto è centro di riferimento per tutto il quadrante per le biopsie renali, che ci vengono inviate anche dalle Nefrologie della ASLCN1 e della ASLCN2.
Per garantire ai pazienti efficacia e rapidità nei trattamenti, sono stati messi a punto con diverse Strutture percorsi diagnostici e terapeutici:
- Servizio di Immunoematologia: trattamento integrato dei pazienti con vasculite, microangiopatia trombotica.
- SC di Chirurgia Vascolare: creazione e manutenzione di accessi vascolari complessi;
- SS di Radiologia Interventistica: creazione e manutenzione dei cateteri vascolari provvisori e permanenti per emodialisi, creazione accessi vascolari per via endovascolare;
- SC di Chirurgia Generale: inserimento dei cateteri per la dialisi peritonale;
Presidio: Presidio Ospedaliero Carle
Ingresso: via A. Carle, 5 - fraz. Confreria - Cuneo
Piano/Blocco: terzo - Blocco C
Coordinatore: PELLEGRINO MARTA
Orari:
Visita pazienti: dalle 15.00 e dalle 18.00 una persona alla volta
Colloquio medici: All'interno della Struttura e indicato l'orario durante il quale il Medico fornisce informazioni
Orario pasti: Colazione dalle 7.00 - Pranzo dalle 12.00 - Cena dalle 18.30