Il Centro Accoglienza e Servizi nasce per espressa volontà della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta al fine di offrire al paziente con forte sospetto o diagnosi di malattia oncologica un riferimento in termini di assistenza, orientamento tra le strutture ospedaliere e supporto al percorso diagnostico.
Il paziente può giungere al CAS inviato dal Medico di Medicina Generale (MMG), dallo Specialista che effettua la diagnostica, da una Struttura Ospedaliera (se il paziente e stato ricoverato) oppure dal Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA).
COSA SI INTENDE PER VISITA CAS?
La visita CAS comprende:
- visita ambulatoriale con un Medico Specialista CAS che ha il compito di richiedere l'esenzione 048, se non gia in possesso del paziente, inquadrare il percorso diagnostico, richiedere il consulto GIC (Gruppo Interdisciplinare Cure) da eseguire al termine delle procedure diagnostiche;
- counselling infermieristico volto ad evidenziare le problematiche assistenziali legate al paziente, le fragilità psicologiche con attivazione dello psico-oncologo, valutazione del dolore e dello stato nutrizionale, somministrazione del questionario G8 nei pazienti anziani;
- prenotazione di visite ed esami strumentali necessari all'iter diagnostico-terapeutico, informazione sulle modalità di esecuzione degli esami e prenotazioni di visite GIC.
COME SI PRENOTA LA VISITA CAS?
NON e prenotabile tramite CUP. Viene prenotata direttamente al CAS (centrale o delocalizzato a seconda dei percorsi) dal paziente stesso (o un familiare) o dal MMG o dal Medico Specialista.
COME SI CONTATTA IL CAS ?
Nell'A.O. S. Croce e Carle sono presenti un CAS centrale e alcuni CAS delocalizzati:
CAS centrale
Sede: Presidio Ospedaliero A. Carle - piano terra - Blocco A
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì non festivi dalle 8.30 alle 12.30 (accesso diretto al pubblico)
Orario risposta telefonica: dal lunedì al venerdì non festivi dalle 9.00-16.30 Tel. 0171.616363
Referente medico: dott. Gianmauro Numico - SC Oncologia
Referente infermieristico: Silvana Brao
Infermieri CAS: Manuela Giraudi, Michela Rovera, Anna Fantino, Magda Filippa - Area Organizzativa Ambulatoriale e Diurna DiPSa
Referente amministrativo: Maria Bavaro
Referente psicologo: dott.ssa Maura Anfossi, dott.ssa Arianna Piacenza
Referente assistente sociale: Annalisa Cherasco
Il CAS centrale segue i percorsi dei tumori gastroenterici, urologici (tranne la vescica in situ), toraco-polmonari, dermatologici, distretto testa-collo, HCC.
Contatti:
telefono: 0171.616363
fax: 0171.616364
indirizzo e-mail: cas@ospedale.cuneo.it
CAS DELOCALIZZATI
Responsabile: NUMICO GIANMAURO
Staff:
- BRAO SILVANA (Coordinatore Infermieristico)