La Struttura Complessa (SC) di Urologia è inserita nel Dipartimento di Area Chirurgica e si occupa del trattamento delle patologie di interesse urologico che riguardano, nella donna, l'apparato urinario e, nell'uomo, l'apparato genito-urinario.
L'attività clinica viene svolta in ricovero in regime di degenza ordinaria oppure di Day Hospital/Day Surgery.
La casistica operatoria della Struttura di Urologia è di circa 1.900 procedure all'anno con tecniche laparotomiche, endoscopiche, percutanee e laparoscopiche.
Principali patologie e trattamenti:
trattamento delle neoplasie urologiche (rene, uretere, vescica, prostata, pene, testicolo) con metodiche chirurgiche tradizionali, endoscopiche e laparoscopiche;
trattamento della calcolosi con tecnica chirurgica tradizionale, endoscopica (laser ad olmio), percutanea ed ESWL;
trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna con tecnica chirurgica tradizionale, endoscopica con metodica bipolare o laser a luce verde;
trattamento dell'incontinenza urinaria femminile e maschile (centro riconosciuto a livello regionale);
trattamento delle patologie andrologiche (centro di eccellenza dell'impiantologia protesica);
trattamento delle principali patologie uro-pediatriche.
Il reparto di Urologia e dotato di 25 posti letto per ricoveri di pazienti che sono sottoposti a trattamenti chirurgici in regime ordinario e di 1 posto letto per ricoveri diurni (day surgery).
Il reparto utilizza anche alcuni posti letto della Struttura di Chirurgia Day Surgery ubicata al secondo piano per i ricoveri in regime di Day Surgery. Nel caso di ricovero presso tale struttura vengono fornite indicazioni al paziente al momento dell'accesso al Day Service (struttura presso la quale viene realizzata la valutazione dell'idoneita in regime di pre-ricovero).
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via Michele Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: terzo, blocco C
Coordinatore: ZORDAN ILEANA
Orari:
Visita medici:: tutte le mattine dalle ore 9.00 alle ore 12.00; prevista una controvisita nel pomeriggio
Visita pazienti: Dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 20.30
Colloquio medici: tutte i giorni dalle 11,30 alle 13.00