La Struttura Complessa (SC) Ematologia si occupa della diagnosi, cura ed assistenza a pazienti affetti da patologie ematologiche ed è il polo di riferimento per il quadrante sud-occidentale della Regione Piemonte.
Le principali malattie trattate sono: Linfomi non Hodgkin (LNH), Linfomi Hodgkin (LH), Mieloma Multiplo (MM), Leucemie Acute Mieloidi (LAM), Leucemie Acute Linfoblatiche (LAL), disordini mieloproliferativi, citopenie immuni, disordini della coagulazione.
L'ambito di attivita è rivolto al paziente adulto (maggiore di 16 anni).
La SC svolge attività di ricerca clinica nell'ambito delle principali emopatie neoplastiche e nell'ambito del trapianto di midollo osseo autologo e allogenico, e delle infezioni opportunistiche nei pazienti immunocompromessi.
La SC ha iniziato l'attività di autotrapianto di midollo osseo nel dicembre 1995, di trapianto da donatore familiare nel dicembre 1999, di trapianto da donatore non consanguineo nel 2005 e di trapianto da unita cordonale nel 2006.
La Struttura è accreditata alle Società Italiana ed Europea di trapianto di midollo (GITMO ed EBMT).
Istituita nel 1994 è articolata in 3 settori di attività
la degenza con una dotazione di 15 posti letto di cui 3 in camere singole, a bassa carica batterica, dotate di sistema di areazione con flussi filtrati a pressione positiva;
il Day Hospital / Ambulatorio con una dotazione di 6 poltrone/posti letto e 3 locali visita;
il Laboratorio di biologia cellulare e criobiologia dedicato al congelamento e criopreservazione di cellule staminali emopoietiche, stoccaggio di materiale biologico.
La mission della Struttura è l'erogazione di assistenza ematologica a tutto il quadrante sud-ovest della regione Piemonte.
La Struttura Complessa (SC) di Ematologia è dotata di 15 posti letto di cui tre isolati in ambiente a bassa carica batterica.
I ricoveri sono in larga parte riservati ai pazienti onco-ematologici che necessitano di terapia con antiblastici a dosi intermedie-alte o sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali periferiche o a trapianto allogenico di cellule staminali da periferico o da cordone.
Presidio: Presidio Ospedaliero S. Croce
Ingresso: via M. Coppino, 26 - Cuneo
Piano/Blocco: terra
Coordinatore: CAVALLERO SANDRA
Orari:
Visita medici:: dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Visita pazienti: l'orario di ingresso è 14.00 - 17.30 per una sola persona su appuntamento.
Colloquio medici: tutti i giorni: ore 13.00-14.00 (medico che ha effettuato la visita)