Si chiama "Una Manovra per La Vita" ed è l'iniziativa - promossa dalla SIMEUP (Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) a livello nazionale che la Pediatria dell'azienda ospedaliera S. Croce e Carle realizza da alcuni anni a Cuneo.
Domenica 15 ottobre dalle ore 9.30 alle 17.00 in piazza Galimberti, nella sede messa a disposizione dal Comune nei pressi della postazione della Croce Rossa, si illustrerà la manovra necessaria ad impedire il soffocamento da inalazione di corpi estranei: un fenomeno che può causare l'ostruzione completa delle vie aeree e di conseguenza può provocare la morte anche nei bambini, soprattutto nei primi anni di vita.
Presso la postazione, medici e infermieri dell'ospedale, con l'ausilio di manichini ed il supporto dell'ABIO (Associazione di volontari per i Bambini In Ospedale) spiegheranno le manovre di disostruzione delle prime vie aeree nel bambino in caso di inalazione di corpo estraneo. Tale incidente è purtroppo molto frequente e la precocità dell'intervento può, in molti casi, salvare una vita.
Il pubblico potrà sperimentare la fattibilità delle manovre sui manichini, sotto la guida degli istruttori. In tale occasione sarà distribuito materiale informativo per corsi inerenti la gestione delle urgenze in pediatria, organizzati dalla Confartigianato per la popolazione (con quota di iscrizione).