Quando il diabete va in “riserva”

Campus per giovani diabetici organizzato dal S. Croce in collaborazione con l’Asl CN2

Si svolgerà sabato 1 luglio tra Marmora e Prazzo un campo scuola rivolto ai giovani affetti da diabete di tipo 1 che verterà sulla gestione della patologia nei momenti critici. 

La giornata, organizzata dalla struttura di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle in collaborazione con la Pediatria e con un Medico Specialista dell’Asl Cn2, permette ai pazienti di aumentare la consapevolezza di essere attori della propria cura in particolare quando si intraprende un’attività fisica impegnativa e prolungata.

Il diabete insulino-dipendente (o di tipo 1) è la forma di diabete più frequente in età pediatrica: si tratta di una patologia fortunatamente rara, al momento non guaribile, il cui esordio spesso è drammatico- spiega il dr. Giampaolo Magro, Responsabile della SS Diabetologia del S. Croce e Carle – L’obiettivo principale di questo tipo di esperienza è far capire ai ragazzi il beneficio dell’attività fisica sulla malattia e rinforzare la motivazione alla cura e all’autocontrollo; attraverso il confronto coi pari i ragazzi imparano ad elaborare strategie efficaci per convivere meglio con la malattia cronica.

 Per informazioni e iscrizioni: Donatella Gaviglio: 0171/616443 oppure <link>gaviglio.d@ospedale.cuneo.it