Prosegue il cammino Slow Medicine dell'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle

Riconoscimento al Progetto Aziendale “Fare di Più non significa Fare meglio” al IV Congresso Nazionale Slow Medicine “Coltivare la salute Ripensare la cura”

Il cammino dell’A.O. S. Croce e Carle, iniziato nel 2012 come primi tra gli ospedali italiani ad aderire alla Slow Medicine, prosegue anche con il riconoscimento di due abstract/lavori sul Progetto Aziendale “Fare di Più non significa Fare meglio” inviati al IV Congresso Nazionale Slow Medicine “Coltivare la salute Ripensare la cura”.

I due poster narrativi dell’esperienza aziendale sono stati giudicati interessanti ed esposti in sede congressuale, inoltre quello dal titolo L’esperienza dell’AO Santa Croce e Carle di Cuneo sul progetto “Fare di più non significa fare meglio: puntare sui giovani” è stato letto nel corso del simpioso.

Al Congresso erano presenti oltre 200 partecipanti, tra cui anche alcuni professionisti aziendali.

Sul sito slow medicine, nella sezione per i cittadini, è stato pubblicato un vivace resoconto di Rosanna Vagge sul congresso. Link <link https: www.slowmedicine.it index.php it cittadini-e-pazienti a-proposito-di>

www.slowmedicine.it/index.php/it/cittadini-e-pazienti/a-proposito-di/185-diario-di-un-congresso-tra-una-torta-della-nonna-e-un-colibri