"Prodotti da zaino", avanti con il progetto

Una collaborazione tra Regione Piemonte, A.O. Santa Croce e Carle, Compagnia del buon cammino e realtà produttive locali

foto

Abbinare l’escursionismo sui sentieri delle montagne del cuneese con un’alimentazione salutistica ed energetica fornita da prodotti locali di alta qualità. Questo l’intento del progetto “Prodotti nello Zaino” esposto mercoledì 27 aprile a Cuneo presso la sede Confcommercio, sotto la regia di Ermanno Bressy della Compagnia del Buon Cammino.

L’ambizioso progetto, che verrà ufficialmente presentato in autunno in occasione della Fiera del Marrone di Cuneo, vuole proporre all’escursionista un insieme di prodotti alimentari da zaino di facile reperimento sul territorio che siano però in grado di rispettare le linee guida elaborate dagli esperti Nutrizionisti dell’Ospedale di Cuneo al fine di fornire corrette regole di nutrizione,qualità e sostenibilità del prodotto.

Al tavolo, coordinato da Bressy, hanno partecipato le Associazioni e le Rappresentanze dei produttori, dei commercianti, ristoratori, cuochi, albergatori e dei gestori di rifugi, gli esperti della Struttura complessa Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo, l’Istituto Alberghiero di Dronero e <st1:personname productid="la Regione Piemonte." w:st="on">la Regione Piemonte.</st1:personname> Il team del progetto opererà in gruppi omogenei per individuare i produttori interessati, coinvolgere la rete commerciale e la ristorazione di prossimità dell’area montana e definire dei menù dedicati da proporre nei rifugi, posti tappa e alberghi ove normalmente sostano gli escursionisti.