Nutri la Vita: parte la campagna sull'allattamento al seno

Il S. Croce collabora con l'Asl CN1. Realizzato un spot

locandina

Campagna di informazione sul tema dell'allattamento al seno, con l'Asl CN1 capofila, in collaborazione con il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia del S. Croce. L'argomento rientra nei programmi ministeriali e degli assessorati regionali alla Sanità, il nostro compito è declinarla sul territorio attraverso un'azione di promozione che aiuti quei servizi (il Consultorio familiare, le Neonatologie ...) che si rapportano direttamente con le future mamme o neo-mamme.

Cristina Nasi, pediatra presso l'ospedale di Savigliano, è referente regionale: "L'allattamento materno è il modo naturale di nutrire il piccolo di uomo e rappresenta pertanto lo standard di alimentazione ottimale. Non si tratta semplicemente di un'azione nutritiva: agenti anti-infettivi, cellule staminali, enzimi, molecole con azione ormonale e fattori di crescita fanno del latte materno liquido "vivo", che svolge azioni importanti nei confronti di diversi tessuti. L'allattamento rappresenta inoltre una occasione unica di vicinanza e di contattato tra madre e bambino". Ci sono evidenze scientifiche ed epidemiologiche che dimostrano l'effetto dell'allattamento materno nel contribuire alla salute dei bambini e delle madri e di conseguenza nell'apportare benefici per la società e per il sistema sanitario. Anche sulla rivista di informazione interaziendale "Salute Dintorni" di settembre, che dedica la copertina e un ampio inserto di approfondimento al tema, divulgando anche i dieci punti della politica dell'allattamento al seno, si trovano le testimonianze di due giovani mamme, i ricordi di una balia, spunti di riflessione tratti dall'arte e dalla letteratura. Un invito al lettore per soffermarsi e riflettere sulla sostanza di un tema che, soprattutto le molte evidenze scientifiche di benessere psico-fisico per il bambino e la mamma oltreché i vantaggi per l'ambiente, stanno riportando alla ribalta.

 

L'evento di Saluzzo

Nell'ambito della Settimana Mondiale sull'Allattamento al Seno (1/7 ottobre) è in programma un evento il 1 ottobre, dalle ore 15 alle 18, a Saluzzo (ala coperta di p.zza Cavour) sul tema "Allattamento al seno: chiave per uno sviluppo sostenibile". Interverranno pediatri, psicologi, ostetriche, ma anche esperti che insegnano l'approccio del neonato alla lettura e alla musica. Una kermesse che ha lo scopo di coinvolgere i diretti interessati, ma anche il vasto pubblico che fa opinione su un tema trascurato da una stampa trascinata nel vortice delle nuove mode.