Nuova veste per il Centro Salute Donna dell’ospedale di Cuneo

Accogliente e confortevole per visite più serene grazie a Fondazione Ospedale Cuneo

Immagine dell'inaugurazione del Nuovo Centro Salute Donna

“Il contesto fa parte della cura”. È partito di qui l’intervento con il quale Fondazione Ospedale Cuneo ha rinnovato il Centro Salute Donna del S. Croce, al piano terra di via Coppino. Un ambiente più accogliente, pensato per ogni donna, per un luogo che è il cuore delle attività ginecologiche e senologiche ambulatoriali. I lavori hanno riguardato l’abbellimento della sala d’attesa, l’installazione di pannelli fonoassorbenti per
ridurre il rumore, la creazione di una zona bimbi e la realizzazione di un ambiente più intimo per accogliere con delicatezza le donne alle quali viene comunicata una diagnosi di tumore.
“Il Centro Salute Donna è un punto cruciale della nostra attività perché racchiude il cuore delle attività ambulatoriali e diagnostiche – spiega Andrea Puppo, direttore della Struttura complessa di Ginecologia e  Ostetricia – dedicate al mondo femminile, sia in ambito ginecologico che senologico. Abbiamo chiesto un aiuto concreto a Fondazione Ospedale Cuneo per rendere il Centro Salute Donna ancora più accogliente e attento ai bisogni di ognuna delle nostre pazienti”.
Un punto di riferimento per la città, che si è arricchito grazie al sostegno concreto della Fondazione Ospedale Cuneo. Il progetto di umanizzazione ha un valore complessivo di circa 50.000 euro. “Con il Centro  Salute Donna prosegue il nostro impegno volto a rendere più confortevoli e fruibili le sale d’attesa e gli ambienti del nostro ospedale – sottolinea Silvia Merlo, presidente di Fondazione Ospedale Cuneo –. Siamo partiti lo scorso anno con il riallestimento di quattro camere per la degenza nel reparto di Oncologia e abbiamo recentemente inaugurato le nuove sale d’attesa del Day Hospital oncologico e dato avvio a una grande iniziativa volta a migliorare dal punto di vista dell’umanizzazione delle cure il reparto di Endocrinologia e del Day e Week Surgery. Grazie al generoso contributo della famiglia Formento della Mec Spa e ad altri  onatori, siamo felici di presentare oggi il risultato del progetto dedicato al Centro Salute Donna”.
“Grazie a Fondazione per il suo impegno costante a fianco del nostro ospedale e al personale che, anche in questa occasione, non si è risparmiato – conclude Livio Tranchida, commissario dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo –. Mentre sono in corso le visite e gli esami, erogate a tutte le donne in occasione dell’‘Ottobre rosa’, c’è stato un impegno aggiuntivo della squadra guidata dal dottor Andrea Puppo per  offrire a tutte le nostre pazienti un luogo intimo e accogliente per tutti gli appuntamenti che possono scandire la vita di una donna. Qui tutte si sentiranno accolte, non solo in questo mese, ma tutto l’anno”.
Il Centro Salute donna garantisce, sempre, l’accesso libero, il martedì e il giovedì, per le visite senologiche e se una donna ha un sanguinamento anomalo e improvviso può accedere direttamente senza passare dal Pronto soccorso. In un anno (2024) ha erogato quasi 55.000 prestazioni, di cui 4.500 per sanguinamenti uterini e 1.300 visite senologiche.
Con l’occasione, è stata anche inaugurata, all’interno del Centro Salute Donna, la mostra “Sipari”, esposizione delle opere di Pierfrancesco Iraldo, artista contemporaneo la cui ricerca indaga i confini tra inizio e fine, trasformandoli in narrazione visiva