E’ stata inaugurata mercoledì 14 dicembre al sesto piano dell’ospedale Santa Croce di Cuneo la “stanza del silenzio”, il primo spazio all’interno di un ospedale della Provincia di Cuneo dedicato a tutti coloro che, degenti o parenti, abbiano necessità di uno luogo per svolgere la propria attività di culto.
La stanza, il cui progetto è stato realizzato grazie alla sollecitazione di Cittadinanzattiva e di numerose associazioni del territorio, sarà aperta tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 20,30. In essa trovano posto i libri di culto dei principali gruppi religiosi presenti nel cuneese oltre ad alcuni arredi e oggetti utili per la preghiera.
“In questi giorni – spiega la Direzione Sanitaria de S. Croce - stiamo fornendo le informazioni al personale dei diversi reparti sulle modalità di accesso e utilizzo. In essa è stato collocato un “libro bianco”, un quaderno dove potranno essere scritti pensieri e indicazioni per rendere il luogo sempre più accogliente”.
L’inaugurazione di questa stanza – afferma Elisa Sasso della segreteria regionale di Cittadinanzattiva – testimonia anch’essa la collaborazione che c’è tra la nostra associazione e la struttura ospedaliera nell’ottica di una sempre maggiore umanizzazione delle strutture sanitarie.