
L’associazione Donna per Donna, sempre sensibile alle istanze assistenziali rivolte alle Donne operate al seno, anche quest’anno ha voluto dare un contributo alla Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle.
L’associazione, rappresentate dalle Sig.ra Zavattaro Adelina, Ramonda Dina e Pane Ivana, hanno donato alla Radioterapia la possibilità di motorizzare l’acceleratore lineare utilizzato in Sala Operatoria per irradiare direttamente il letto tumorale o il tumore in corso di intervento. Ciò consente di risparmiare i tessuti sani che vengono protetti ed allontanati dalla direzione del fascio radiante nel campo operatorio.
“L’innovazione tecnologica consentirà di lavorare meglio e con maggior precisione. Già quest’anno i numeri di sedute sono raddoppiate rispetto agli scorsi anni (80 pazienti nei primi 10 mesi circa), portandosi ai livelli più alti della Radioterapia italiana ”riferiscono la dr.ssa Fillini, il dott. Vigna e la dr.ssa Melano, radio-oncologi del reparto di Radioterapia.
Chiaramente si tratta di un lavoro di alta tecnologia svolto da equipe competenti e con esperienza come quella dei Chirurghi del Santa Croce operanti nelle varie discipline oncologiche e degli anestesisti.