
Dal 6 al 21 settembre ospedali, ambulatori e studi professionali di tutto il Piemonte e Valle d’Aosta apriranno le loro porte ai cittadini con eventi e incontri dedicati alla figura del Fisioterapista: è OPEN FISIO, l’iniziativa promossa dall’Ordine Fisioterapisti Piemonte e Valle d’Aosta in occasione dell’8 settembre - Giornata Mondiale della Fisioterapia, con l’obiettivo di far conoscere e promuovere tutte le aree e gli ambiti specialistici di cui la fisioterapia si occupa per migliorare la qualità di vita delle persone. A Cuneo, mercoledì 11 settembre, dalle 9 alle 12, sarà allestuto in punto informativo nel salone di rappresentanza (1° piano, ingresso via Coppino).
"La salute, la qualità della vita e l'autonomia della persona sono gli obiettivi che guidano l'attività del Fisioterapista," spiega Sabrina Altavilla, Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti del Piemonte e della Valle d’Aosta. "È importante che le persone incontrino e conoscano la fisioterapia perché potrebbe essere la prima risposta a molti problemi di salute. Il tema della Giornata Mondiale della Fisioterapia eletto dalla World Physiotherapy per il 2024 è il mal di schiena, una delle patologie più impattanti sulla qualità di vita e sull'astensionismo dal lavoro. Il fisioterapista, dopo un’attenta valutazione, può trattare il mal di schiena e lavorare con la persona sullo stile di vita o consigliare di rivolgersi al Medico di Medicina Generale per ulteriori approfondimenti".
Per fare luce sulla figura del professionista, l’Ordine ha pubblicato materiali di approfondimento “Il Fisioterapista: Chi, Cosa, Dove, Quando e Perché” disponibili online (https://www.fnofi.it/ofi-pvda/8-settembre-2024/) e che saranno distribuiti in tutte le sedi che aderiscono all’iniziativa. I materiali sono disponibili in italiano, francese, romeno, inglese, cinese e arabo.