Flashmob “Non sei sola” per tenere sempre altra l’attenzione sul contrasto alla violenza di genere

L’ASLCN1 e l’AO S.Croce e Carle di Cuneo, in collaborazione con il Corso di Laurea di Infermieristica-UNITO-Sede di Cuneo realizzeranno un flashmob attorno alle panchine rosse adottate. I professionisti sanitari sono uno snodo importante all’interno della Rete antiviolenza locale che è tanto più efficace quanto le sue maglie sanno essere fitte. Per questo è importante che tutte le persone sappiano di poterne far parte, ciascuna con il proprio ruolo.

Tutto il personale dipendente, i componenti della Rete Antiviolenza e Laboratorio donna e tutta la popolazione sono invitati a partecipare, portando con sé una sciarpa o un foulard, se possibile di colore rosso, da utilizzare nella scenografia.

 

La rappresentazione coordinata consisterà nel reagire all’arrivo di una donna vestita di rosso che si siederà sulla panchina rossa, ciascuno utilizzando in maniera evidente la sciarpa, il foulard o l’accessorio che avrà portato con sé, cercando di rendere evidente il sostegno e il supporto che vorrebbe dare a questa persona.

Scansionando il QRcode presente nella locandina è possibile visionare l’interpretazione data da un gruppo di studenti di Infermieristica.

Le registrazioni saranno disponibili sui social ed i portali istituzionali degli organizzatori dal 25 novembre 2023.

Le riprese verranno effettuate il 13 novembre alle ore 13 presso la panchina rossa situata davanti all’ingresso di via Michele Coppino 26 dell’ospedale S. Croce e alle 14,30 presso la panchina rossa davanti all’ingresso dell’Ospedale Carle a Confreria; alle ore 11,30 del 20 novembre presso la panchina rossa all’interno dei Giardinetti di Piazza Cottolengo.

In caso di maltempo ci si sposterà negli atrii delle sedi aziendali adiacenti.

Tra prove e registrazioni si stima un impegno di circa trenta minuti per postazione.

Per avere informazioni si possono utilizzare i seguenti recapiti: somale.n@gmail.com tel. 3280368508.