L'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, dal 2 Dicembre 2015, ha attivato presso il Centro per la Salute della Donna (piano terra – blocco A Ospedale S.Croce) l'Ambulatorio per la Diagnosi e la Cura dell’Endometriosi.
L’Ambulatorio, diretto dal dr. Eugenio Volpi, Direttore della Struttura di Ostetricia e Ginecologia, si avvale della collaborazione dei Medici Ginecologi ed è aperto il lunedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
L'endometriosi è una patologia che colpisce le donne in etá fertile, soprattutto tra i 25 e 35 anni. Il sintomo principale é il dolore cronico. Si stima che circa 1 donna su 10 sia affetta, in modo più o meno grave, da endometriosi. Questa patologia compromette la qualità della vita delle pazienti a causa del dolore cronico e coinvolge, in modo sensibile, sia l’attività lavorativa sia quella di coppia e relazionale; é inoltre un'importante causa di sterilità nel 30-40% delle pazienti.
Si tratta di una patologia che presenta difficoltà diagnostiche: infatti si stima che passino circa 8 anni dall'insorgenza dei sintomi alla diagnosi, periodo in cui le donne si rivolgono a molti specialisti, senza tuttavia trovare causa e terapia per il proprio dolore. Dal momento che l'approccio a questa patologia deve essere multidisciplinare, verranno coinvolti, all’occorrenza, altri specialisti come il Chirurgo, l'Urologo, il Radiologo e l'Anestesista per il campo della terapia antalgica.
Questa patologia è stata ritenuta cosí invalidante che nel 2006 il Senato della Repubblica l'ha dichiarata malattia sociale. Pertanto la Direzione dell'Azienda Ospedaliera, perseguendo la propria mission, ha ritenuto di attivare un Ambulatorio specialistico per la diagnosi e terapia di questa patologia.
Per accedere all'Ambulatorio occorre essere provvisti di due impegnative rilasciate dal Medico di Medicina Generale: una con la dicitura "visita ginecologica" ed una con la dicitura "ecografia transvaginale"; la prenotazione si effettua telefonando al Centro per la Salute della Donna (0171.642360) dal lunedí al venerdí dalle ore 13.30 alle ore 16.30.