Cuneo. Si chiama OSPITA e si pone l’obiettivo di accogliere il paziente e la famiglia, fin dal primo contatto con gli ospedali: è il progetto nato dalla collaborazione tra Asl CN1, Aso S. Croce e Carle di Cuneo con Confcommercio della provincia di Cuneo, Conitours, associazione Val B&B e F.I.M.A.A con l'obiettivo di favorire la presenza dei parenti accanto ai ricoverati e cercare di ridurre i costi di soggiorno.
Corrado Bedogni, direttore del S. Croce e Carle: “La nostra azienda ha attivato un anno fa la convenzione: abbiamo calcolato un potenziale di circa 11 mila giornate in un anno di alloggi in albergo o altre strutture da parte sia di familiari di degenti, sia di borsisti o specializzandi, considerando che l’ospedale di Cuneo è molto attrattivo con pazienti che giungono da fuori Cuneo ma anche da altre regioni, in particolare dalla Liguria. L’adesione dell’Asl testimonia, anche in questo ambito, l’impegno all’integrazione delle azioni”. Alcune strutture recettive hanno attivato servizi aggiuntivi di navetta.
Francesco Magni, direttore della Cuneo 1, sottolinea il risvolto anche sociale dell’iniziativa “Ringrazio le associazioni che hanno aderito, ma anche i singoli gestori che praticando prezzi calmierati, vengono incontro a chi vive un momento difficile per la malattia propria o di un familiare. Oltre a tutti i nostri ospedali ricordo che c’è anche l’Hospice di Busca.”
Il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo Ferruccio Dardanello: “Dopo una prima esperienza di circa un anno che ha interessato l’area Cuneese questo accordo estende i vantaggi di una collaborazione pensata per rispondere ai bisogni delle persone e delle famiglie, che sperimenteranno la capacità di accoglienza e la professionalità delle imprese ricettive
della provincia, usufruendo di condizioni di favore per rendere economicamente meno onerosa la loro permanenza. Ancora una volta Cuneo dimostra di essere avanti nel trovare e applicare formule che favoriscono e rendono meno avverse le difficoltà che possono incontrare le famiglie; auspico che l’iniziativa si possa estendere ad altri territori, a cominciare dal Piemonte ”
Oltre alle tariffe scontate, sono state pensate anche formule promozionali con un ulteriore sconto sulle tariffe pubblicate per periodi di soggiorno più lunghi o soggiorni di famiglie. Le strutture inoltre offriranno dei servizi aggiuntivi da/per l'ospedale e altri plus per rendere il soggiorno più tranquillo e sereno.
“Tutti stanno aderendo con convinzione, coscienti che il valore sociale dell’iniziativa è anche più forte di quello economico”, dice Danilo Rinaudo, vice presidente di Conitours che ricorda anche i rappresentanti di F.I.M.A.A., rappresentata per la firma della convenzione dal vice presidente Sandro Colombo, cioè gli agenti immobiliari del sistema Confcommercio che mettono a disposizione appartamenti selezionati e l’associazione Val B&B per i bed and breakfast e le piccole strutture ricettive della Granda, con la presidente Loredana Murizzasco.
Sui siti dell'Aslcn1, <link http: www.aslcn1.it _blank>www.aslcn1.it e del S. Croce <link http: www.ospedale.cuneo.it _blank>www.ospedale.cuneo.it e sul sito Conitours, <link http: www.cuneobooking.it _blank>www.cuneobooking.it si trova l'elenco delle strutture convenzionate, con una breve descrizione, le condizioni praticate e la distanza dall'ospedale. Gli interessati devono rivolgersi all’URP o presso il reparto di ricovero per ritirare il coupon “Ospita” da esibire alla struttura e ottenere lo sconto. Lo stesso può essere ritirato direttamente in reparto (in caso di ricovero) o presso l'URP in caso di visita e/o accertamenti diagnostici. In caso di familiari di pazienti ricoverati il voucher dovrà essere richiesto dal paziente o dal familiare in visita. Il coupon riporterà esclusivamente il nominativo di chi intenda accedere alla prestazione alberghiera e il numero di persone che intendono usufruire della tariffa.
La prenotazione deve essere fatta e confermata direttamente dalla struttura ricettiva prescelta secondo disponibilità, oppure contattando gli uffici del Conitours che forniranno tutte le informazioni per il soggiorno.