A San Damiano Macra con le “Cattedre ambulanti della Salute”

Il 22 ottobre ultimo appuntamento con le camminate a contatto con la natura con la presenza di medici specialisti del S. Croce e Carle di Cuneo. Si parlerà di deficit coagulativi e dislipidemie.

Dopo il successo della camminata di domenica scorsa a Melle ultimo appuntamento con le Cattedre Ambulanti della Salute domenica 22 ottobre a San Damiano Macra. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Compagnia del Buon Cammino e l'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, prevede brevi passeggiate in alcune località del territorio, con la partecipazione, a ogni tappa, di medici specialisti. Obiettivo: sensibilizzare la popolazione sul rispetto e la tutela della salute, attraverso il contatto con la natura e con i consigli degli specialisti di  volta in volta presenti.

Il 22 ottobre si parlerà di deficit coagulativi e dislipidemie con Christian Bracco e Fulvio Pomero dirigenti medici della struttura complessa di medicina dell'ospedale Santa Croce di Cuneo.

L'itinerario sarà sul sentiero del Puy versione ridotta (durata A/R 2,30 ore) con ritrovo alle ore <st1:time minute="30" hour="9" w:st="on">9.30</st1:time> presso la piazza di San Damiano Macra, dal distributore di benzina. Sarà possibile pranzare, grazie alla collaborazione con la Pro Loco presso la palestra comunale di San Damiano Macra con prenotazione obbligatoria, entro venerdì 20 ottobre (tel. 0171 900203 Roberto Durando).