
Se vuoi bene alla tua vita e credi che valga la pena conservarla allora vai A. R.E.T.E.: il Chirurgo Vascolare C’È.
In occasione del XIII Congresso Nazionale Società italiana di chirurgia vascolare ed endovascolare (SICVE), che si terrà a Torino – Lingotto il 29-30-31 Ottobre 2014, organizzato con un importante contributo del personale del Reparto di Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e diretto dal dr. Claudio Novali, si è realizzato un FORMAT, capace di integrare la tre giorni dei lavori scientifici, con una serie di eventi aperti alla cittadinanza con le finalità di:
- avvicinare le persone, per meglio far comprendere il ruolo che il chirurgo vascolare ha nella medicina moderna (CHI È)
- aumentare l’attenzione delle istituzioni sul ruolo professionale del chirurgo vascolare (COSA FA)
- stimolare il mondo della comunicazione a meglio capire i temi del lavoro quotidiano dei chirurghi vascolari e l’impatto su salute e qualità della vita (COME LO FA)
- ascoltare i bisogni di salute e definire le modalità di risposta per i cittadini.
I chirurghi vascolari hanno strutturato un “laboratorio” per nuove strade di comunicazione, con l’obiettivo di riappropriarsi della cultura della QUALITÀ DELLA VITA e della gestione dei suoi stili, che appartengono alla governance dei percorsi di cura. Fare della PREVENZIONE PROPOSITIVA.
“A. R.E.T.E.”:
- focalizza l’azione su alcuni modelli di riferimento culturale e di impatto mediatico, con la funzione di dare valore aggiunto al ruolo che il chirurgo vascolare ha nella correzione di alcuni comportamenti;
- è un progetto il cui obiettivo è nell’acronimo :
A - ARTERIE SANE - buona circolazione arteriosa; la puoi avere e conservare se lavori su alcuni fronti come:
R - RUN - correre, camminare, pedalare in modo sano e consapevole;
E - EAT - l’alimentazione come elemento cardine di equilibrio psico-fisico;
T - THINK - pensiero positivo, orientato a migliorare la qualità di vita;
E - EDUCATIONAL - imparare a conoscersi per potersi meglio rispettare.
Per informazioni rivolgersi al personale del reparto di Chirurgia Vascolare Tel. 0171.641450 oppure collegarsi al link <link http: sicve.it>