Continuano domenica 15 ottobre gli appuntamenti con le Cattedre Ambulanti della Salute. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Compagnia del Buon Cammino e l'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, prevede brevi passeggiate in alcune località del territorio, con la partecipazione, a ogni tappa, di medici specialisti.
Le Cattedre della Salute sono nate alcuni anni fa con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul rispetto e la tutela della salute attraverso il contatto con la natura e con i consigli dei professionisti presenti.
Tema dell'appuntamento del 15 ottobre: il ruolo delle piante e delle erbe officinali da un punto di vista terapeutico, alimentare e tossico; sarà anche presentato un breve decalogo con indicazioni per il loro corretto utilizzo.
Parteciperanno all'incontro Maria Maddalena Ferrero farmacista dell'ospedale Santa Croce di Cuneo e il botanico Stefano Macchetta che tratteranno il tema "Farmaci ed erbe."
L'itinerario sarà sul sentiero di Sant'Eusebio (durata A/R, 2 ore e mezza) con ritrovo alle ore 9.30 presso l'ala polifunzionale di Melle. Sarà possibile pranzare grazie alla collaborazione con la Proloco e il gruppo Ana di Melle presso l'ala comunale coperta con prenotazione obbligatoria, entro venerdì 13 ottobre (tel. 338 8478525, costo 15 euro).