L’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo partecipa attivamente al calendario della rassegna cittadina attraverso due attività aperte a tutta la popolazione e, ovviamente, al personale dipendente ed equiparato:
• La cura dei piccoli INSI-AMO:
Insieme ai nostri nonni – insieme ai “nostri” bimbi
giovedì 6 marzo 2025, orario 17,00 – 18.00
Micronido Tataclo, via Bongioanni 20 – Cuneo – al primo piano della ex Caserma Piglione.
A cura dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e la cooperativa Insieme a voi.
Destinatari: nonne e nonni con i nipotini di 2-3 anni (massimo di 12 nonni con 12 bambini)
• La cura di noi nelle azioni quotidiane:
martedì 18 marzo 2025, orario 17 - 18,30
Casa del Fiume, Piazzale Walther Cavallera, 19 Cuneo
Intervento condotto da operatori della Riabilitazione e Recupero Funzionale dell’AO S.Croce e Carle di Cuneo finalizzato a far sperimentare in maniera leggera (con l’aiuto della coppia di attori Rosanna Mattio e Silverio Bianco) accorgimenti applicabili ad azioni quotidiane da farsi individualmente e anche in coppia (con partner, con figli, con genitori, con collegh*) “per agire meglio -non farsi male” nelle nostre attività e posture quotidiane (es stare seduti, guidare, fare le pulizie, camminare, dormire)
Il programma complessivo di “8 marzo è tutto l’anno”, che comprende incontri, visite guidate, spettacoli, mostre, concerti e tanti altri appuntamenti è visibile sul sito del comune di Cuneo
www.comune.cuneo.it/parita-e-antidiscriminazioni/rassegne-ed-iniziative/8-marzo-e-tutto-lanno.html