8 Marzo è tutto l'anno

Ecco le iniziative alle quali aderisce l'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle

In allegato il pieghevole e la locandina con le iniziative di “8 marzo è tutto l’anno” a cui l’Azienda aderisce attivamente, in modo particolare con:

Un buon tempo per me. "...E se fosse viceversa? Strategie per ritagliarsi il proprio spazio, riuscire a dirlo “bene” e mettere dei confini"
Laboratorio aperto alla popolazione per la condivisione e costruzione di strategie per rendere possibile avere buoni spazi e tempi per sé.
12 marzo 2024 orario 17,30-19 presso La Casa del Fiume, Piazzale Walther Cavallera n. 19, a Cuneo.
Partecipazione gratuita su prenotazione scrivendo a saracastello178@gmail.com. Per informazioni: Sara 3923281892
Proposto da: AO S.Croce e Carle di Cuneo, ASLCN1, Società Cooperativa Sociale Onlus  "Insieme a Voi" che gestisce il micronido aziendale.

Il tempo del lavoro ed il diritto alla disconnessione.
20 marzo 2024, ore 14,30- 17. Evento formativo in presenza presso la Sala Falco della Provincia di Cuneo, corso Dante n.41 e con possibilità di collegamento sincrono on line. Partecipazione gratuita. 
Evento proposto da: AO S.Croce e Carle di Cuneo, ASLCN1, Confindustria, Consigliera di Parità Provinciale, Provincia di Cuneo, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Cuneo e dell’A.G.I. Avvocati Giuslavoristi Italiani.

“Ma lo sai che?......” Video realizzati in collaborazione con l’AFP (Azienda di Formazione Professionale) con testimonianze di alcun* professionist* sanitar* che esercitano professioni normalmente attribuite all’altro genere. I video saranno disponibili sui social e sul sito internet di AO S.Croce e Carle di Cuneo, ASLCN1, AFP dall’ 8 marzo 2024..

“8 marzo è tutto l’anno” è l’annuale rassegna di appuntamenti proposta dall’assessorato Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo che prende spunto dalla Giornata internazionale della donna e vive e cresce grazie alla collaborazione tra il pubblico e il privato sociale in un’ottica di ricerca di sinergie che spaziano dalla condivisione delle proposte, allo scambio degli spazi fisici, alla promozione attraverso i singoli canali propri dei vari organizzatori.
Il mese di marzo 2024 si presenta ricco di appuntamenti e iniziative, momenti di riflessione e condivisione per collaborare alla creazione di una cultura di pari opportunità, per sviluppare una comunità coesa e inclusiva, per dare maggior visibilità e valore ai mille volti e alle svariate sfaccettature dell’universo femminile.
L’edizione 2024 è dedicata al “Viceversa”, considerato nella sua accezione più ampia: il viceversa nelle incombenze quotidiane, il viceversa nei giochi dei bambini, il viceversa come evoluzione interiore che una donna può compiere nell’arco della sua vita proprio in quanto donna.

Siamo tutt* invitat* a partecipare e a diffondere queste iniziative.