25 gennaio 2014 - Diabete in Ospedale: il paziente con insufficienza renale

Sabato 25 gennaio 2014, presso il Centro Incontri della Provincia (C.so Dante n.41) di Cuneo, si terrà il corso "Diabete in Ospedale: il paziente con insufficienza renale".

Il corso è rivolto ai Medici di Medicina Generale, Medici (specialisti in Diabetologia, Endocrinologia, Nefrologia, Medicina Interna), Dietisti, Infermieri, Assistenti Sanitari.

La malattia diabetica è da anni al centro dell’attenzione dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, sia sul fronte della prevenzione che su quello delle terapie e delle cure, anche in collaborazione con il mondo del volontariato.

Basti pensare al percorso multidisciplinare per la gestione del diabete, all’iniziativa di supporto psicologico continuativo per bambini e adolescenti diabetici e familiari, ai campi estivi e invernali, alla collaborazione continuativa con l’Associazione Italiana Diabetici (FAND), allo sportello di ascolto e agli Open Days con controlli gratuiti, oltre che all’attività di fitwalking, particolare tipo di attività motoria “soft”, che ottimizza il consumo calorico ed il metabolismo muscolare.

Per dare continuità e consolidare la componente clinica di questo approccio ad ampio spettro, sabato 25 gennaio, dalle ore 8.30, presso il Centro incontri della Provincia di Cuneo avrà luogo il corso di aggiornamento “Il Diabete in Ospedale”, quest’anno particolarmente incentrato sull’insufficienza renale.

"La causa più frequente di insufficienza renale”, afferma il Responsabile della Diabetologia del S. Croce, Giampaolo Magro, “è la malattia diabetica; oltre il 20% delle persone con diabete andranno incontro a nefropatia. Per questo ci concentreremo, in un’ottica interdisciplinare, proprio sull’insufficienza renale e sulle sue rilevanti implicazioni cliniche; verranno esaminate le nuove terapie e i target da raggiungere per prevenire questa complicanza, oltre che le novità in tema di trapianto e di terapia dialitica".

Va ricordato che la Diabetologia e l’Endocrinologia figurano, fra l’altro, tra le eccellenze che hanno  fruttato all’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle il “bollino rosa” 2014 per l’attenzione alla salute femminile.

Per maggiori informazioni scaricare:

la brochure

la scheda d'iscrizione.