
Presso il Rifugio Pian delle Gorre, Località Certosa di Pesio, nel cuore del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro, la SC Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell'ASO S. Croce e Carle di Cuneo organizza un Campo Scuola per persone con Diabete di tipo 2 nel fine settimana del 22 e 23 settembre p.v.
Il Diabete è una malattia sociale in progressiva crescita nei paesi occidentali - spiega il dr. Giampaolo Magro, Direttore della SS Diabetologia dell'ASO S. Croce e Carle - anche per l'aumento della durata media della vita, che può essere tenuto sotto controllo, se non prevenuto, con una dieta equilibrata e sana, un'attività fisica regolare ed una particolare attenzione al peso corporeo.
Sono previsti interventi di operatori del settore, specialisti endocrinologi, diabetologici e dietisti dell'ASO S. Croce e Carle Cuneo, dell'ASL CN2 Alba-Bra e del S.O.C. Medicina Interna ASL CN1 Presidio Ospedaliero Fossano, oltre che di un laureato in scienze motorie per assistere i partecipanti nello svolgimento degli esercizi fisici e attività motoria e di una guida naturalistica che accompagnerà i partecipanti in una passeggiata educativa.
Sarà proposto, infatti, un percorso educativo-riabilitativo, con momenti di scambio, rinforzo delle conoscenze apprese, confronto e condivisione conviviale, per rendere i pazienti consapevoli di tutti gli aspetti della malattia, come la dieta, l'esercizio fisico e l'autocontrollo glicemico, che devono gestire autonomamente per essere consapevolmente al fianco del medico nel progetto terapeutico.
Per info:
S.S Diabetologia 0171.642030
Ufficio Relazioni con il Pubblico 0171.641048