
Firma della Convenzione per la ricerca in campo oncologico tra gli Ospedali Lacassagne di Nizza e S. Croce di Cuneo.
La Convenzione per la ricerca in campo Oncologico che viene firmata il 20 dicembre a Cuneo costituisce l'atto formale di avvio di un ampio programma di ricerca scientifica tra l'Azienda Ospedaliera di Cuneo e il centro Oncologico A. Lacassagne di Nizza nelle diverse branche mediche che hanno in comune la ricerca contro il cancro.
La cooperazione in campo oncologico tra questi due enti Ospedalieri in realtà era già iniziata trent'anni fa, all'inizio degli anni 80, con un progetto pionieristico di collaborazione tra le divisione di Ematologia e di Oncologia di entrambi gli ospedali. Pur continuando per oltre un trentennio la collaborazione tra queste due branche, ai nostri giorni la cooperazione si è estesa ad altri settori quali la radioterapia, la medicina nucleare e la fisica sanitaria, e si prevede che altre discipline ad esempio di chirurgia oncologica possano programmare ricerche congiunte nell'ambito di tale convenzione.
Il dottor Andrea Gallamini, già primario della divisione di Ematologia dell'ASO di Cuneo, e attualmente coordinatore della ricerca scientifica nell'Ospedale Cuneese, sarà il coordinatore e il referente scientifico di tale progetto di cooperazione transfrontaliera e in tale veste riferirà annualmente alle due amministrazioni sui risultati raggiunti. Oltre al conseguimento dei risultati oggetto dei programmi di ricerca comune, tale convenzione si prefigge lo scopo di presentare alla comunità scientifica internazionale gli sviluppi derivanti dai progressi ottenuti in campo oncologico da questi progetti comuni, nonché di contribuire alla formazione universitaria e post-universitaria di medici e tecnici nelle rispettive branche oncologiche con stages incrociati nei due enti Ospedalieri.