
Il Presidente Cota presenzia martedì 2 luglio 2013 alle ore 17.00, nel Salone dell’Ospedale S.Croce, alla presentazione delle nuove tecnologie ed all’inaugurazione del Nuovo Acceleratore che la Regione Piemonte ha acquistato per i cuneesi.
L’Ospedale di Cuneo è ancora una volta all’avanguardia nel fornire agli utenti della Radioterapia prestazioni efficaci e sicure. La Regione Piemonte ha finanziato l’acquisto del nuovo acceleratore lineare in sostituzione di quello in funzione dal 1993.
Gli Acceleratori Lineari di particelle (LinAc) sono tecnologie in grado di utilizzare componenti dell’atomo (elettroni, positroni, protoni) in grado di produrre radiazioni che ad altissima velocità vengono indirizzate su lesioni tumorali, sia superficiali che profonde, distruggendole. A differenza delle vecchie generazioni di acceleratori, quest’ultima, molto selettiva, è in grado di produrre un fascio di radiazioni che viene indirizzato elettivamente sulla massa tumorale rispettando i tessuti sani circostanti, quindi una tecnologia molto efficace con minori effetti collaterali e maggior sicurezza per i pazienti. Con un po’ di fantasia potremmo assimilare questo nuovo acceleratore alla ben nota fionda di Davide che uccide il gigante Golia centrandone con un sasso la fronte. In particolare la nostra fionda è dotata di un puntatore che “vede” costantemente il “bersaglio” ed indirizza il sasso proprio al centro della fronte/tumore ed alla profondità che il tecnico sceglie operando sulla lesione maligna un bombardamento chirurgico.
Anche il Ciclotrone, in funzione dal febbraio 2002 e che abbiamo fermato per alcuni mesi per aggiornamento delle sue potenzialità e ristrutturazione dei locali che lo contengono adeguandoli alla recente normativa sulla produzione dei radiofarmaci, grazie all’investimento economico della Regione è di nuovo a disposizione dei pazienti, consentendo, associato alla PET, di diagnosticare tumori del diametro al di sopra del mezzo centimetro.
In un momento di particolari difficoltà economiche che il nostro Paese e la nostra Regione stanno vivendo, l’attenzione dei Vertici Regionali e la determinazione dei professionisti e della nostra Azienda che hanno scelto di investire in tecnologie all’avanguardia nella terapia dei tumori è certamente un segno di concreta speranza per il nostro Sistema Sanitario Regionale e per i cittadini che hanno assoluta necessità della sua efficacia.
Il primo acceleratore lineare era arrivato a Cuneo nel 1980, acquistato dalla C.R.C., fortemente voluto dalla cittadinanza e obiettivo perseguito assiduamente dall’allora Presidente Ing. Lamberto Bellani.
E’quindi con soddisfazione che possiamo rassicurare l'Amministrazione Cota che ha ben investito il denaro dei cittadini e che i Professionisti del nostro Ospedale utilizzeranno al meglio, come è nelle nostre radici, sia in senso qualitativo che quantitativo ciò che viene loro affidato come hanno sempre fatto.
Cliccare qui per la locandina.