La Sanità piemontese con le sue professionalità e il suo apporto scientifico sarà protagonista a Cuneo, venerdì 18 e sabato 19 marzo, in un convegno su alcune delle più frequenti patologie di Gastroenterologia.
Specialisti provenienti da tutta Italia si confronteranno nel Centro Incontri della Provincia (corso Dante 41), su argomenti di Endoscopia Digestiva, Gastroenterologia Generale ed Epatologia, attraverso l’analisi di casi clinici e la valutazione delle nuove frontiere della ricerca.
L’evento è organizzato dalla Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’AO S. Croce e Carle di Cuneo. Spiega il direttore Aldo Manca: “L’appuntamento si prefigge di fornire, alla luce dei dati emersi dalle ultime ricerche scientifiche, le indicazioni diagnostico-terapeutiche più aggiornate e consone ai nuovi percorsi di cura”.
La giornata di venerdì sarà principalmente dedicata alle attualità e prospettive nelle patologie del pancreas, acute e croniche, con particolare attenzione ai percorsi diagnostici e terapeutici delle lesioni focali, alla luce delle più recenti acquisizioni tecnologiche, non solo radiologiche ma anche eco-endoscopiche. Nel pomeriggio si affronteranno le problematiche relative alle precancerosi gastro-intestinali, dal sorgere della malattia al trattamento.
Nella giornata di sabato si parlerà invece di novità terapeutiche in gastroenterologia, con particolare attenzione ai farmaci biologici e biosimilari nelle malattie infiammatorie croniche intestinali e ai nuovi trattamenti antivirali per l’epatite cronica HCV-correlata”.