La sanità per gli stranieri
Le informazioni che seguono sono in continuo aggiornamento. In caso di necessità si invita a contattare tramite e-mail l'Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@ospedale.cuneo.it
Les informations suivantes sont continuellement mises à jour.
En cas de besoin, veuillez contacter le Bureau des Relations Publiques: urp@ospedale.cuneo.it
The following information is being continuously updated.
In case of need, please contact our Public Relations Office: urp@ospedale.cuneo.it
以下是持续更新的信息。
如有任何需要请与公众关系处联系:urp@ospedale.cuneo.it
يتم تحديث المعلومات التالية باستمرار.
عند الحاجة, يرجى الاتصال بمكتب العلاقات العامة على البريد الالكتروني

Benvenuti nell’area dell’Azienda Ospedaliera (AO) “Santa Croce e Carle” di Cuneo dedicata a Voi.
Di seguito troverete alcune informazioni utili, con l’augurio di facilitarvi nell’accesso ai nostri servizi.
"Le informazioni qui riportate sono in continuo aggiornamento. In caso di necessità si invita a contattare tramite e-mail l'Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@ospedale.cuneo.it"
LA SALUTE UN DIRITTO PER TUTTI: L’ASSISTENZA SANITARIA IN ITALIA (pieghevole multilingue)
- INFORMASALUTE – ACCESSO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PER I CITTADINI STRANIERI – (opuscoli in nove lingue)
I SERVIZI OSPEDALIERI (DELL’AO S. CROCE E CARLE DI CUNEO)

Accesso diretto:
PRONTO SOCCORSO
- cos’è e quando accedere (scheda in multilingue)
• PRONTO SOCCORSO per prestazioni sanitarie urgenti
• PRONTO SOCCORSO OSTETRICO/GINECOLOGICO per prestazioni sanitarie urgenti della donna
• PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO per prestazioni sanitarie urgenti dei minori fino ai 16 anni
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO per ricevere informazioni
Accesso con richiesta del Medico:
AMBULATORI E SERVIZI
Troverete le informazioni utili nella CARTA DEI SERVIZI MULTILINGUE dell’AO S. CROCE E CARLE
COSA FARE PER… IN AO S. CROCE E CARLE
SERVIZI SUL TERRITORIO IN ASL CN1

Per ricevere assistenza sanitaria occorre essere iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, consultare i seguenti link:
• STRANIERI COMUNITARI
• STRANIERI EXTRACOMUNITARI CON PERMESSO DI SOGGIORNO
• STRANIERI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO - CENTRO INFORMAZIONE SALUTE IMMIGRATI (ISI)
STRANIERO TEMPORANEAMENTE PRESENTE (STP) ITALIANO INGLESE FRANCESE ARABO CINESE
I PRINCIPALI SERVIZI SUL TERRITORIO
• PRONTO SOCCORSO
• MEDICO DI MEDICINA GENERALE: medico che, fornisce assistenza di primo livello ai propri assistiti.
• PEDIATRA di LIBERA SCELTA: medico specialista nella cure dei bambini fino ai 14 anni di età.
• GUARDIA MEDICA: è il servizio di continuità assistenziale per le prestazioni non differibili notturne, festive e prefestive negli orari non coperti dal medico di Medicina Generale o dal Pediatra di libera scelta.
• CONSULTORI: sono servizi socio-sanitari a tutela della salute della donna, del bambino, dell’adolescente e della famiglia.
• AMBULATORI: per visite e prestazioni specialistiche.
• SERVIZIO DIPENDENZE PATOLOGICHE: è rivolto agli utenti che sviluppano un problema di dipendenza da una o più sostanze psicoattive (droga, alcol, fumo) o dipendenza da gioco d’azzardo.
• DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE: è l’insieme delle strutture deputate alla prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti con disturbi mentali.
• CENTRO VACCINAZIONI: per prevenire alcune malattie infettive.
OPUSCOLI E GUIDE UTILI IN MULTILINGUE

• PREVIENI LE INFEZIONI:LAVATI LE MANI (POSTER C.I.O. IN MULTILINGUE)
• AGENDA DI GRAVIDANZA
• PARTOANALGESIA
• COSA METTO IN VALIGIA
• ALLATTARE AL SENO
• VACCINAZIONI
• LA VITA CAMBIA, CAMBIA LA CASA
• SE MIO FIGLIO PRESENTA UNA DISABILITA’
• VIAGGIARE PROTETTI
• DIPENDENZE PATOLOGICHE