Fascicolo Sanitario Elettronico
L’evoluzione dei servizi al cittadino ha introdotto una riorganizzazione dei dati del Fascicolo Sanitario Elettronico, che sono attualmente reperibili all’interno di servizi on line differenti, suddivisi per tipologia di contenuto:
- Ritiro e consultazione documenti: permette di scaricare e consultare i referti e di inserirne altri in modalità autonoma
- Ritiro referti e immagini con accesso facilitato: consente agli assistiti piemontesi di scaricare un referto senza necessità di autenticazione
- Ricette dematerializzate: rende consultabili tutte le ricette e le prescrizioni di visite specialistiche, esami e farmaci
- Prevenzione Serena: mette a disposizione gli esiti degli esami effettuati nell’ambito del programma regionale di screening
- Esenzioni per patologia: dove è possibile consultare il codice e la descrizione delle esenzioni
- Taccuino: permette di inserire e consultare le rilevazioni personali di cui si desidera tenere traccia (ad esempio glicemia, pressione, temperatura, peso...)
Inoltre sono disponibili anche ulteriori funzionalità:
- possibilità di visualizzare gli accessi ai propri dati clinico-sanitari
- possibilità di impostare le preferenze per ricevere le notifiche
- facoltà di conferire a persone di fiducia la delega a operare per proprio conto sui servizi on line
- gestione dei consensi alla consultazione del proprio Fascicolo da parte dei professionisti sanitari e/o al recupero dei dati clinico-sanitari precedenti all’attivazione del Fascicolo
Clicca qui per scoprire le modalità di accesso e la pagina di tutti i servizi on line