Triage e tempi di attesa Pronto Soccorso
Il Pronto Soccorso è aperto 24 su 24, tutti i giorni e l’accesso alle prestazioni è diretto ed è regolato dal metodo Triage che, con l’attribuzione di un codice colore, permette di assegnare con criteri di priorità i casi sulla base della reale urgenza clinica.
- Codice rosso: situazione di urgenza assoluta, prevede l'accesso immediato. Tutte le persone in attesa dovranno pazientare, per consentire di soccorrere chi è in immediato pericolo di vita.
- Codice giallo: situazione di urgenza indifferibile. Si assegna a chi non è in immediato pericolo di vita, pur presentando sintomi clinici che necessitano di una rapida valutazione.
- Codice verde: è il codice dell’urgenza differibile. Chi ha questo codice non presenta sintomi di gravità e non corre gravi rischi; verrà comunque visitato e curato dopo i casi più urgenti.
- Codice bianco: E’ il codice dell’urgenza soggettiva - non urgenza. Questo codice si assegna a chi ha un problema che potrebbe essere gestito altrimenti; verrà comunque visitato da uno dei Medici in turno.
E' possibile che al termine della visita sia richiesto il pagamento di un ticket in base alla normativa vigente.
I tempi di attesa nel Pronto Soccorso sono monitorati ed analizzati tramite cruscotto direzionale. Per accedere ai dati cliccare qui.
Data creazione: 12-08-2021
Data ultima modifica: 22-02-2022