Direzioni precedenti
Direzione 2012-2016
Direttore Generale
Il Direttore Generale ha la responsabilità della direzione dell’Azienda ed in particolare è responsabile delle funzioni di indirizzo politico-amministrativo e strategico che si esercitano attraverso la definizione degli obiettivi e dei programmi da attuare e verificando la rispondenza dei risultati dell’attività e della gestione agli indirizzi impartiti.
Al medesimo spettano, in particolare:
- le decisioni e l’adozione dei relativi atti di indirizzo interpretativo e applicativo in materia di norme nazionali e regionali;
- l’adozione di tutti gli atti deliberativi relativi al piano pluriennale di attività;
- l’adozione di tutti gli atti deliberativi relativi alla programmazione finanziaria e di bilancio, con particolare riferimento alla assegnazione del budget alle varie strutture aziendali;
- l’adozione di tutti gli atti deliberativi riguardanti la definizione di obiettivi, priorità, piani, programmi e direttive generali per l’azione amministrativa e la gestione, nonché l’acquisizione di quei beni e servizi il cui valore supera la cifra non delegata alla gestione dei Direttori di Dipartimento ovvero dei Direttori di Strutture, del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;
- l’individuazione all’interno della politica del budget delle risorse umane, materiali ed economico-finanziarie da destinare alle diverse finalità;
- la definizione dei criteri generali in materia di ausili finanziari a terzi e di determinazione di tariffe, canoni e analoghi oneri a carico di terzi;
- la delega di funzioni di gestione di sua competenza a favore dei Dirigenti dell’Azienda;
- le nomine, designazioni e atti analoghi a esso attribuiti da specifiche disposizioni e non delegabili.
Il Direttore Generale è responsabile della gestione complessiva dell’Azienda, nomina e revoca i Responsabili delle Strutture semplici e complesse, nonché delle altre Strutture operative dell’azienda.
Il Direttore Generale nomina il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario e revoca, eventualmente, gli stessi nel rispetto di quanto stabilito dall’articolo 3/bis, comma 8, del d.lgs. 229/99.
Il Direttore Generale delega direttamente ai Direttori di Dipartimento ed ai responsabili di strutture complesse, da lui personalmente nominati, propri poteri e compiti, definiti nel presente atto e più specificamente individuati, per singolo dirigente, nei contratti individuali allo scopo stipulati.
Attualmente Direttore Generale dell'ASO è Giovanna Baraldi, nata a Pieve di Cento in Provincia di Bologna nel 1952. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna si è successivamente specializzata in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso l’Università di Genova e Medicina Interna presso l’Università di Bologna. Nel 1987 è stata chiamata dall’Università Bocconi come Ricercatore e Docente del CERGAS - Centro di Ricerca per la gestione delle Aziende Sanitarie - e ha iniziato un nuovo percorso professionale nelle discipline dell’organizzazione aziendale in Sanità. Dal 2000 è stata Responsabile per l’Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari di Roma dei rapporti con le Regioni e Coordinatore dei Piani di Rientro delle Regioni con disavanzo nell’ambito dei quali ha collaborato coi Ministeri della Salute e dell’Economia. Professore a contratto presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. Docente e Collaboratore presso numerose Università e Centri di Ricerca nazionali.
Il Direttore Generale è stato nominato con provvedimento della Giunta regionale con decorrenza 1° maggio 2012.
- Direttore_Generale_Delibera_nomina_e_compensi.pdf
- Dich_insussistenza_cause_inconferibilita_DG.pdf
- Dichiarazione_insussistenza_cause_incompatibilita_DG.pdf
- Dich._Direttore_Generale_Insussistenza_Incompatibilita_2014.pdf
- Fotografia Giovanna Baraldi
Direttore Sanitario
Il Direttore Sanitario coadiuva il Direttore Generale nell’esercizio delle sue funzioni e partecipa con quest’ultimo, che ne ha la responsabilità, alla direzione dell’Azienda.
Il Direttore Sanitario sovraintende ai servizi sanitari ai fini organizzativi e igienico-sanitari secondo le modalità proprie dell’indirizzo/controllo sui comportamenti dei dirigenti specificamente preposti, con particolare riferimento alle tematiche della qualità e appropriatezza della performance assistenziale e dei percorsi assistenziali, della continuità dell’assistenza, della valutazione, della sperimentazione, della ricerca e della formazione, della progettazione delle strutture sanitarie, dell’aggiornamento delle tecnologie.
Presiede il Consiglio dei Sanitari, è componente di diritto del Collegio di Direzione e fornisce parere obbligatorio al Direttore Generale sugli atti relativi alle materie di competenza.
Collabora al controllo di gestione dell'Azienda ed al controllo di qualità dei Servizi e delle prestazioni erogate e coordina le attività di “risk management” aziendale.
Attualmente il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera è il dr. Guglielmo Bracco medico chirurgo (1975), specialista nel settore laboratorista (1977) e in Anatomia Patologica (1980). In possesso di idoneità a direttore generale di Azienda sanitaria in Piemonte e Liguria, ha svolto compiti di direzione di Laboratori Analisi, di Dipartimenti di Diagnostica e di Direzione Sanitaria.
Il dr. Bracco, già Direttore Sanitario d'Azienda, è stato nominato dal Direttore Generale con Deliberazione N. 409 del 11/05/2012.
- Direttore_Sanitario_Delibera_nomina_e_compensi.pdf
- Dich._insussistenza_cause_inconferibilita_DS.pdf
- Dichiarazione_insussistenza_cause_incompatiblita_DS.pdf
- Dich._Direttore_Sanitario_Insussistenza_Incompatibilita_2014.pdf
- Fotografia Guglielmo Bracco
Direttore Amministrativo
Il Direttore Amministrativo dirige i servizi amministrativi dell’Azienda coadiuvando il Direttore Generale nel governo dell’Azienda fornendogli pareri obbligatori sugli atti relativi alle materie di competenza.
In linea generale il Direttore Amministrativo ha la responsabilità di:
- garantire l’efficienza e lo sviluppo dei servizi informativi;
- permettere la rappresentazione economica e finanziaria dell’attività aziendale;
- assistere, come fornitore interno, ai servizi di produzione, all’acquisizione delle risorse finanziarie e umane;
- garantire la qualità delle procedure organizzative di natura amministrativa e logistica;
- garantire la legittimità degli atti amministrativi.
Attualmente il Direttore Amministrativo dell'Azienda è il Dr. Lorenzo Calcagno, nominato dal Direttore Generale con Deliberazione n. 190 del 15.04.2014.
Il Dr. Calcagno è nato a Cuneo il 21 maggio 1957, è laureato in economia e commercio e ha alle spalle una lunga carriera amministrativa che lo ha visto Responsabile del Servizio Economico Finanziario all'AO S. Croce e Carle di Cuneo dal 1997 al 2007, Responsabile del Servizio Contabilità e Bilancio dell'ASL CN1 dal 2008 al 2012 e nuovamente Responsabile della S.C. Economico Finanziaria dell'AO S. Croce e Carle dal 2012.
- Direttore_Amministrativo_Delibera_nomina_e_compensi.pdf
- Dich_insussistenza_cause_incompatibilita_DA.pdf
- Dichiarazione_insussistenza_cause_inconferibilita_DA.pdf
- Dich._Direttore_Amministrativo_Insussistenza_Incompatibilita_2014.pdf
- Fotografia Lorenzo Calcagno