Liste di attesa

Per visualizzare le modalità di gestione delle Liste di attesa aziendali cliccare qui 

Per visionare direttamente i tempi di attesa ed i monitoraggi delle liste di attesa delle prestazioni previste cliccare qui

Sul tema delle liste di attesa in Italia sono stati adottati una serie di atti regolatori e programmatori condivisi con le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Per accedere al  Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa  cliccare qui.

Per accedere al glossario con la spiegazione dei termini maggiormente utilizzati cliccare qui.

Le Regioni devono contestualizzare le indicazioni nazionali nei loro Piani regionali (cliccare qui).

Ogni Azienda Sanitaria Regionale deve predisporre e pubblicare un Programma Attuativo Aziendale (per accedere ai documenti cliccare qui ).

Il Programma Attuativo Aziendale recepisce il Piano Regionale/Provinciale/di area e contempla, secondo le indicazioni del PNGLA, le misure da adottare in caso di superamento dei tempi massimi stabiliti, senza oneri aggiuntivi a carico degli assistiti, se non quelli dovuti come eventuale quota per la compartecipazione alla spesa sanitaria. 

Le modalità di accesso alle prestazioni offerte dell’AO S.Croce e Carle di Cuneo sono descritte nella Carta dei Servizi (per accedere ai documenti cliccare qui) e nella specifica documentazione.

Per quanto riguarda il Percorso di tutela, si rimanda all'ASL CN1 tramite il seguente link di collegamento 

https://www.aslcn1.it/cosa-fare-per/prenotare-visite/esami

Per i riferimenti al CUP regionale cliccare qui.

Per accedere alle aree relative a:

  • criteri di gestione delle liste di attesa e tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali cliccare qui;
  • criteri di gestione delle liste operatorie cliccare qui;
  • criteri di gestione del triage in Pronto Soccorso e tempi di attesa cliccare qui.
  • monitoraggi cliccare qui.

Nel  Regolamento di seguito pubblicato sono descritte le modalità di recupero dei crediti derivanti dal mancato pagamento del ticket, dal mancato ritiro dei referti, dalla mancata disdetta degli appuntamenti nonché ulteriori casi previsti nel documento.

Data creazione: 20-07-2022
Data ultima modifica: 16-07-2025