Attività Scientifica - Pubblicazioni

La ricerca sanitaria è considerata parte integrante delle attività svolte dalle aziende del Servizio Sanitario Nazionale con l’obiettivo del miglioramento continuo delle cure e dell’assistenza erogata.
Inoltre la partecipazione ad attività di ricerca consente un costante incremento delle conoscenze scientifiche, culturali e professionali e facilita i ricercatori nella partecipazione a reti e circuiti nazionali ed internazionali che offrono stimoli di crescita e di miglioramento indiscutibili.

Per questi motivi l’Azienda intende promuovere la raccolta e valorizzazione dei contributi dei propri professionisti alla produzione scientifica, favorire la disseminazione al proprio interno e  consolidare competenze e risorse in grado di sostenere l’impegno dei servizi e dei professionisti impegnati nelle attività di ricerca sanitaria.

Ogni anno molti professionisti dell’A.O. S. Croce e Carle pubblicano articoli scientifici su riviste biomediche nazionali ed internazionali. Queste pubblicazioni coprono un’ampia gamma di ambiti scientifici.

La Biblioteca Virtuale per la Salute (BVS-P) della Regione Piemonte ha realizzato e aggiorna regolarmente una raccolta della produzione scientifica indicizzata nelle banche dati PUBMED e EMBASE che è possibile reperire e scaricare effettuando la ricerca per Aziende Sanitarie Regioni, Autori, Riviste, Keywords (RE-BVS) al seguente link: https://www.bvspiemonte.it/rebvs/

Di seguito è disponibile il report dell'attività scientifica dell’anno 2022. Sono attivi i link diretti per ciascuna pubblicazione.

Rapporto Nazionale 2023 (dati relativi alle sperimentazioni cliniche presentate in Italia nel triennio 2020-2022)

La Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia - AIFA ‐ Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporto sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia

Il Rapporto viene elaborato sulla base dei dati forniti dall’Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione clinica dei medicinali, strumento tecnico-scientifico che ha come obiettivo quello di garantire la sorveglianza epidemiologica sulle sperimentazioni cliniche in ambito farmacologico condotte in Italia, monitorandone l’andamento qualitativo e quantitativo nel tempo.

Il Rapporto offre un’analisi pubblica, accurata e certificata sugli studi clinici condotti nel nostro Paese evidenziando la presenza di Centri che svolgono sperimentazione clinica in ambito farmacologico, le tipologie di ricerche condotte, la distribuzione dei Comitati etici.

https://www.aifa.gov.it/rapporto-sulla-sperimentazione-clinica-dei-medicinali-in-italia

News pubblicazioni scientifiche

13/04/2023

J Refract Surg. 2021 Feb 1;37(2):126-132. doi: 10.3928/1081597X-20201207-02. PMID: 33577699 DOI: 10.3928/1081597X-20201207-02

Leggi
13/04/2023

J Refract Surg. 2021 Jul;37(7):472-476. doi: 10.3928/1081597X-20210401-01. Epub 2021 Jul 1. PMID: 34236911 DOI: 10.3928/1081597X-20210401-01

Leggi
11/04/2023

European Journal of Ophthalmology 1–9. Article reuse guidelines: sagepub.com/journals-permissions DOI: 10.1177/11206721231166558…

Leggi
24/01/2023

A Narrative Review. Biomedicines. 2022 Jul 28;10(8):1822. doi: 10.3390/biomedicines10081822. PMID: 36009369; PMCID: PMC9405073.

Leggi
24/01/2023

Anticancer Res. 2022 Jun;42(6):2859-2867. doi: 10.21873/anticanres.15767. PMID: 35641280

Leggi
24/01/2023

Vaccines (Basel). 2021 Mar 8;9(3):235. doi: 10.3390/vaccines9030235. PMID: 33800511; PMCID: PMC7999072

Leggi
24/01/2023

Vaccines (Basel). 2022 Jan 5;10(1):78. doi: 10.3390/vaccines10010078. PMID: 35062739; PMCID: PMC8781714

Leggi
03/10/2022

Multicenter Study Clin Appl Thromb Hemost. 2022 Jan-Dec;28:10760296221125785. PMID: 36124377 PMCID: PMC9490478 DOI: 10.1177/10760296221125785. Free…

Leggi
03/10/2022

Br J Haematol. 2022 Sep 5. Online ahead of print. PMID: 36062472 DOI: 10.1111/bjh.18429

Leggi